1KUNS, il primo cubesat keniano nello spazio
Il primo satellite della Repubblica del Kenya è stato rilasciato in orbita con successo. Trasferito sulla Stazione Spaziale Internazionale ad aprile, 1KUNS (estensione di “IKUNS – Italian-Kenyan University NanoSatellite) è stato rilasciato nello spazio questa mattina, alle 11:00 ora italiana, dal modulo giapponese Kibo. Il suo obiettivo sarà quello di monitorare ed acquisire immagini della regione est dell’Africa.
Italiano
Continue reading
16° workshop AGILE
Il 18 maggio 2018 la sede dell'ASI ospiterà il 16° workshop dedicato alla missione AGILE, di cui ricorre l'11° anniversario; il titolo del seminario è "Fast and AGILE: Multimessenger Astrophysics and Beyond".
Italiano
Continue reading
Decennale missione Fermi
L'11 giugno 2018 la sede dell'ASI ospiterà un evento dedicato alla missione Fermi per celebrarne il decennale, che cade proprio in questo giorno.
Italiano
Continue reading
CDA – Seduta del 10 maggio 2018
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 7/2018 del 10 maggio 2018, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.
Italiano
Continue reading
Incontro INFN e IHEP
L’incontro bilaterale tra l’INFN e il suo principale partner scientifico e tecnologico in Cina, l'IHEP (Institute of High Energy Physics), che si è svolto dal 9 al 10 maggio a Roma, nella sede della Presidenza dell’INFN, è stata l’occasione per mettere in risalto e rinforzare la proficua collaborazione tra l’Italia e la Cina nell’ambito della ricerca scientifica in fisica delle particelle e non solo, e guardare insieme alle nuove frontiere della fisica.
Italiano
Continue reading
Annunziato confermato Presidente del Cira
L’Assemblea dei Soci (di cui è parte l'Agenzia Spaziale Italiana) del CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, nella seduta di oggi ha nominato con voto unanime il Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per i prossimi tre anni.
Nel ruolo di Presidente è stato confermato il dott. Paolo Annunziato.
Sono stati nominati anche gli altri membri del Consiglio di Amministrazione: ing. Maurizio Cheli, imprenditore del settore aerospaziale, astronauta e pilota collaudatore, l’Avv. Tiziana Di Chio, il dott. Felicio De Luca, l’Ing. Ludovica Schneider.
Italiano
Continue reading
Tre finaliste per Cosmic Vision
Theseus, Spica ed Envision, sono queste le tre finaliste tra le quali verrà scelta la prossima missione di classe M del programma Cosmic Vision dell’ESA, con un lancio previsto per il 2032.
Italiano
Continue reading