Dove va lo spazio Italiano
Tra big data e mini satelliti, l’utilizzo dello spazio sta vivendo una vera e propria rivoluzione. L’Italia può vantare un buon posizionamento a livello internazionale, ed è una condizione da preservare per potersi presentare da leader nel contesto europeo. Parola di Roberto Battiston, da poco confermato alla presidenza dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) per il prossimo quadriennio, intervenuto questa mattina alla giornata di apertura di Esri Italia 2018, l’appuntamento annuale dedicato alle tecnologie geospaziali.
Italiano
Continue reading
Head of the Galileo Space Segment Procurement Office
Further information here
Lingua
Italiano
Continue reading
ASITV: Cina, prossimo obiettivo Luna
Lingua
Italiano
Continue reading
ASITV: Europa al vapore
Lingua
Italiano
Continue reading
ASITV: Un elicottero per Mars 2020
Lingua
Italiano
Continue reading
L’ASI al Forum PA 2018
L’Agenzia Spaziale Italiana prenderà parte anche quest’anno al consueto appuntamento con il Forum PA, la manifestazione dedicata all'innovazione nella Pubblica Amministrazione che si terrà a Roma dal 22 al 24 maggio 2018.
Nello specifico, l’ASI ha organizzato il convegno “Lo spazio sostenibile: dai detriti spaziali ai satelliti intelligenti”, centrato su una delle tematiche-chiave dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
Italiano
Continue reading
Lo spazioporto nascerà in Puglia
Sarà in Puglia, nella zona di Taranto-Grottaglie, il primo spazioporto italiano destinato ai voli suborbitali per il turismo spaziale e non solo. Lo ha reso noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo che l'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) ha completato l’iter di analisi per individuare il luogo più adatto per realizzare e attivare la struttura entro il 2020.
Italiano
Continue reading
Deep Space: Due miliardi di stelle per Gaia
Lingua
Italiano
Continue reading