ASI

Il backstage della prima onda

È il fenomeno che ha permesso, poco più di un anno fa, di spalancare una nuova finestra sul Cosmo. Un fenomeno che gli scienziati hanno appena iniziato a sondare, all’alba di un nuovo modo di rivolgere lo sguardo al cielo, con la cosiddetta astronomia gravitazionale.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Finale… col tuffo

Lingua Italiano Continue reading

Radiazioni cosmiche sotto analisi

Comprendere gli effetti delle radiazioni cosmiche sulla biologia umana è la prossima sfida da affrontare in attesa delle missioni di esplorazione umana su Marte. Proprio per questo motivo, la NASA ha ideato il Fast Neutron Spectrometer, un dispositivo per la rilevazione della radiazione neutronica installato a bordo della ISS nel dicembre dello scorso anno.  
Italiano
Continue reading

Presentati a Colorado Springs i piani dell’Asi

Sono riuniti in questi giorni a Colorado Springs, negli Stati Uniti, i leader delle principali agenzie spaziali di tutto il mondo. «L’esplorazione del Pianeta rosso ha per noi lo stesso significato che per il genere umano ha avuto il programma Apollo», ha dichiarato il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston. Continue reading

Workshop Space Weather

La sede dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti a Washington ospiterà, il 18 maggio 2017, il workshop “Space Weather as a global challenge”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Stato americano
Italiano
Continue reading

Elettroni nella rete

Una doppia spinta. La prima ad opera di un buco nero, la successiva in seguito alla collisione tra cluster galattici. Il fenomeno riguarda gruppi di elettroni all’interno di nubi di gas interstellare. A descriverlo, in uno studio pubblicato su Nature Astronomy, un team internazionale di astronomi, coordinati dall’Università di San Paolo, in Brasile.  
Italiano
Continue reading

L’ASI al 33simo Space Symposium

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in occasione del 33simo Space Symposium di Colorado Springs (USA) ha illustrato alcuni tra gli obiettivi e le strategie principali definite nel Documento di Visione Strategica 2016–2025 (DVS), e come le partnership e i programmi internazionali siano alla base dello sviluppo del settore spaziale italiano.
Italiano
Continue reading

Conto alla rovescia per Cassini

Un 'tuffo' spettacolare per chiudere in bellezza una carriera da record: la sonda internazionale Cassini, in orbita attorno al gigante Saturno dal 2004, si prepara a scrivere la parola 'fine' alla sua storia di successo.  
Italiano
Continue reading