ASI

Caccia ai gemelli di Saturno

Tra i migliaia di nuovi mondi scovati dai planetologi, uno solo è dotato di un sistema di anelli. Ma gli scienziati sono certi che sia in buona compagnia nel Cosmo. E si sono messi a caccia di nuovi gemelli di Saturno
Italiano
Continue reading

Il futuro della Luna è “Blue”

Blue Origin è pronta a sostenere la NASA nelle sue prossime missioni sulla Luna: lo farà con Blue Moon, un lander che promette di portare carichi di grandi dimensioni a costi contenuti. "Una missione lunare che sia credibile ha bisogno di un lander di questo tipo" ha commentato Rob Mayerson, presidente della Blue Origin.
Italiano
Continue reading

Avviso n. 6/2017

Selezione, per soli titoli, per l’individuazione di una risorsa cui affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di un anno, per l’Unità Strategie e Politiche Industriali.   Scadenza: 26 aprile 2017
Italiano
Continue reading

Bando n. 4/2017

Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di tre borse di studio per le aree tematiche:  SMP - Sistema Informativo Integrato - Metodi di elaborazione e di sviluppo reportistica;   UPI - Socio-economico e statistica - Raccolta dati e analisi del ritorno nazionale in ambito ESA, EU e nazionale;  UPQ - Ingegneria dei Costi - Preventivazione dei costi.  Scadenza: 7 maggio 2017  
Italiano
Continue reading

«Fletto i muscoli e sono nel vuoto!»

Cosa ci fa quello strano ”astronauta” con la faccia da scimmia e le orecchie da topo sulla Stazione spaziale? Di sicuro niente di buono... Panini Comics presenta ”C’è spazio per tutti”, un evento editoriale firmato Leo Ortolani e realizzato con l’Asi in collaborazione con l’Esa Continue reading

Fuochi d’artificio spaziali

Le esplosioni stellari sono di solito associate alle supernove, i modi più spettacolari per una stella di conludere la propria vita. Le nuove osservazioni di ALMA invece forniscono nuove informazioni sulle esplosioni all'altro estremo della vita delle stelle: la loro nascita.   Alcuni astronomi hanno catturato queste suggestive immagini esplorando i resti della nascita pirotecnica di un gruppo di stelle massicce, dimostrando così che la anche formazione stellare può essere un fenomeno violento ed esplosivo.    
Italiano
Continue reading

ASITV: #SpaceTalk: C’è spazio per tutti

Lingua Italiano Continue reading

La sfuggente atmosfera di Cerere

Il team della sonda Dawn ha fatto luce sulle origini della debole atmosfera di Cerere. Secondo uno studio iniziato lo scorso anno e pubblicato su Astrophysical Journal Letters  sarebbe  il comportamento del Sole e non come si riteneva in precedenza la vicinanza di Cerere ad esso – ad influenzare l’aspetto dell’atmosfera del pianeta nano.
Italiano
Continue reading