Appello dallo spazio per gli Albatros
Monitorare l’ambiente, misurare lo scioglimento dei ghiacci, controllare il traffico marittimo, fornire supporto nella gestione delle emergenze: sono solo alcuni degli utilizzi possibili delle immagini fornite dai satelliti dedicati all’osservazione della Terra.
Italiano
Continue reading
Mattoni di Luna
Polvere di Luna e un raggio di Sole per colonizzare il nostro satellite? L’ESA ha la ricetta delle fondamenta del villaggio del futuro. La strada per la realizzazione di un prossimo insediamento lunare passa per la composizione delle infrastrutture a partire dalle basi, ovvero dai mattoni.
Italiano
Continue reading
Lifting della Terra
L’impatto di un meteorite può mutare profondamente l’aspetto e la storia evolutiva di un pianeta. Basti pensare all’estinzione dei dinosauri. Può, ad esempio, scatenare un’intensa attività vulcanica, che ne rimodella la superficie e il clima, portando alla luce materiale dalle viscere del pianeta.
Italiano
Continue reading
La NASA chiama per la Luna
Sei mesi dopo aver emesso la prima Request for Information (RFI) focalizzata sulla ricerca di piccoli payload che potrebbero essere inviati sulla Luna, la NASA, attraverso una nuova richiesta di informazioni, sta svolgendo un'indagine di mercato per valutare quali aziende possiedono mezzi in grado di trasportare ‘strumenti, esperimenti o altri payload’ sul nostro satellite, per future missio
Italiano
Continue reading
Vector- R, buona la prima
La Vector Space Systems si fa strada nel settore dei lanciatori. La compagnia americana con sede a Tucson, Arizona, ha annunciato il successo del test di volo del suo prototipo il Vector-R, un razzo in grado di portare in orbita payload fino a 50 chili di peso.
Italiano
Continue reading
Il film a tappe di Cassini
È il video più atteso di questo anno astronomico, e gli appassionati potranno gustarselo scena dopo scena. Protagonista assoluto è Cassini, la sonda internazionale che lo scorso 26 aprile ha effettuato il primo dei 22 ‘tuffi’ previsti tra gli anelli di Saturno in vista del Grand Finale.
Italiano
Continue reading
Ecco Cheops, piccolo segugio per esopianeti

L’ASI in visita del SatCen
Roberto Battiston, in visita al Centro Europeo per i Satelliti, SatCen, sito a Madrid in Spagna. Accompagnato dal Direttore Tecnico dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha potuto essere informato sulle ultime attività del Centro.
Nell'ultimo anno, a seguito del mandato ricevuto dal suo consiglio di amministrazione, il centro ha cercato di consolidare il proprio ruolo di centro satellitare dell'Unione Europea, nell'ambito del sistema SST (Support Surveillance and Tracking), con le cinque nazioni che costituiscono il Consorzio ( Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Italia).
Italiano
Continue reading