Il Giappone punta alle lune di Marte
Esplorazione dello spazio cislunare, conquista del pianeta rosso. Nell’agenda delle principali agenzie spaziali del mondo – dalla NASA all’ESA, dalla CNSA all’ISRO – si possono trovare ai primissimi posti questi due punti.
Luna e Marte stanno così diventando i simboli della nuova corsa allo spazio del nostro secolo, quella che punta all’esplorazione e in ultima battuta alla colonizzazione di altri pianeti.
Italiano
Continue reading
Curiosity tra le dune di Bagnold
Nuovo bilancio per Curiosity. Dall’inizio di febbraio agli inizi di aprile, il rover NASA ha preso in esame quattro aree vicine a una duna lineare e ora i dati raccolti verranno confrontati con il lavoro svolto in precedenza – tra fine 2015 e inizio 2016 - durante le osservazioni di alcune formazioni sabbiose a forma di mezzaluna.
Italiano
Continue reading
Esopianeta bollente
Sono mondi alieni bollenti. Le loro dimensioni sono confrontabili o poco superiori a quelle del gigante gassoso del nostro Sistema Solare. Ma le loro orbite sono molto ravvicinate alle loro stelle madri. Gli esperti li chiamano gioviani caldi. L’elenco di questi pianeti extrasolari è sempre più affollato di nuovi arrivati.
Italiano
Continue reading
ASITV: Ritratto corale per galassie
Lingua
Italiano
Continue reading
Ariane 5 a quota 92
Seconda missione del 2017 per Ariane 5. Il lanciatore europeo si è staccato dalla rampa di lancio dello spazioporto ESA di Kourou in Guyana Francese, ieri sera, quando in Italia erano le 23.50.
Italiano
Continue reading
ASITV: Cassini: che spettacolo
Lingua
Italiano
Continue reading
#ILS2017, spazio a sicurezza e benessere
Benessere dei lavoratori e cultura della sicurezza: è questo il binomio che ha contraddistinto “Uno spazio tra salute e sicurezza”, il workshop che l’Agenzia Spaziale Italiana ha organizzato per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro.
Italiano
Continue reading