Gigante gassoso con anelli
Misteriose eclissi avvengono su una stella distante più di un migliaio di anni luce dalla Terra, PDS 110, nella costellazione di Orione. A provocarle, un pianeta gigante gassoso, con una massa pari a circa 50 volte quella di Giove, circondato da un sistema di anelli.
Italiano
Continue reading
Spazio, sfida sulla sicurezza
Nuova sfida per Boeing e SpaceX .
Lingua
Italiano
Continue reading
‘Brina’ lunare
Aree luminose e temperature sotto zero che consentirebbero la formazione di strati di ghiaccio: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono la zona dei crateri vicina al polo sud della Luna.
Italiano
Continue reading
L’esperimento di Galileo per un sistema quantistico
Il principio di equivalenza della relatività generale di Einstein funziona anche in un sistema quantistico.
Italiano
Continue reading
Legion d’onore a Roberto Battiston
Ieri sera a Palazzo Farnese il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston, ha ricevuto dall’Ambasciatrice di Francia, Catherine Colonna, il titolo di “Chevalier dans l'ordre de la Légion d'Honneur”. Le autorità francesi hanno così voluto esprimere la loro riconoscenza a Battiston per il suo lavoro in campo scientifico e spaziale che ha creato una fruttuosa collaborazione nell’interesse reciproco dei due paesi.
Italiano
Continue reading
Buco nero ‘molecolare’
Una sorta di buco nero in provetta, grande quanto una particella ma con alcune caratteristiche simili agli oscuri oggetti celesti al centro delle galassie.
Italiano
Continue reading
Encelado, rotazioni da capogiro
Da un nuovo studio sui dati rilasciati dalla sonda Cassini, un team di scienziati della Cornell University ha ipotizzato che l’asse di rotazione di Encelado, luna ghiacciata di Saturno, in un lontano passato potrebbe essersi riorientato, probabilmente a causa di una collisione con un corpo più piccolo, come un asteroide.
I risultati sono stati pubblicati nell’edizione online della rivista Icarus il 30 aprile 2017.
Italiano
Continue reading