ASI

Le possibili forme di vita marziane

Un lungo lago nel lontano passato di Marte avrebbe fornito stabili condizioni ambientali, differenti da una parte all’altra del lago, ma capaci di favorire l’esistenza di diverse tipologie di microbi. Questo il risultato, pubblicato su Science, dell’analisi dei dati dei primi tre anni e mezzo della missione Curiosity della NASA.  
Italiano
Continue reading

Dragon va al riutilizzo

È stato rinviato a sabato il lancio della navetta cargo di SpaceX, Dragon, la prima ad essere riutilizzata,  a bordo del vettore Falcon 9 sulla storica base di lancio 39A, iniziando così la missione CRS-11 per la Stazione Spaziale Internazionale.   CRS-11 è il tredicesimo volo della navetta spaziale Dragon, l'undicesimo a sostegno del programma CRS (Commercial Resupply Services, NASA), che vede le navette Dragon fare spola da e verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).  
Italiano
Continue reading

Spazio, Battiston: con riordino competenze Asi architetto sistema

Roma, (askanews) – “Ben pochi settori dell’attività economica e di sviluppo tecnologico pubblico sono portati ad un livello così alto di attenzione da parte del governo”.   Lo ha ribadito il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, che ha partecipato all’evento “Spazio e Big Science: driver per la creazione di valore, innovazione e competenze nella… Continue reading

Un istante prima di Ligo, Agile ha visto qualcosa

In concomitanza con l’onda gravitazione del 4 gennaio scorso, circa mezzo secondo prima, il piccolo satellite italiano ha registrato un segnale debole ma interessante. «Potrebbe essere associato all'evento Gw170104, e la conferma potrebbe venire dalla rivelazione combinata di più satelliti», dice Marco Tavani a Media Inaf Continue reading

ENEA-ASI innovazione e sviluppo

Rafforzare la collaborazione tra ENEA e ASI per l'attuazione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della medicina, dell’osservazione della terra e dell'universo e delle biotecnologie per rispondere alle nuove sfide dello spazio.
Italiano
Continue reading

Dieci candeline per Zooniverse

Traguardo importante per la citizen science. La piattaforma Zoouniverse, che dal 2007 utilizza volontari da tutto il mondo per diversi progetti astronomici e non solo, compie dieci anni.  
Italiano
Continue reading

Spazio: ENEA-ASI alleate per la ricerca e lo sviluppo tecnologico

Rafforzare la collaborazione tra ENEA e ASI per l'attuazione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della medicina, dell’osservazione della terra e dell'universo e delle biotecnologie per rispondere alle nuove sfide dello spazio.
Italiano
Continue reading

ASITV: Il codice spaziale frena SpaceX e Boeing

Lingua Italiano Continue reading