Ritratto in technicolor per Orione A
Una lunga fascia vermiglia e scintillante, che emerge dallo sfondo scuro dello spazio a 1200 anni luce di distanza dalla Terra: così si presenta un filamento di gas osservato in Orione A, la parte settentrionale della Nebulosa di Orione, nota per essere una movimentata 'nursery' stellare.
Italiano
Continue reading
ASITV: Roma capitale dello Spazio
Lingua
Italiano
Continue reading
NASA e ASI firmano SSERVI
Il 14 giugno, presso l'Ambasciata d'Italia a Washington DC, NASA e ASI, l'Agenzia spaziale italiana, hanno firmato un accordo per la partecipazione all'Istituto Virtuale di Ricerca del Sistema Solare (SSERVI) (nella foto a sinistra Jim Green della NASA e a destra Enrico Flamini , ASI Chief Scientist. Dietro il Vice Ambasciatore Maurizio Greganti).
Italiano
Continue reading
#SpaceTalk: Big data per il pianeta Terra
Lingua
Italiano
Continue reading
L’Europa unita nello Spazio
La politica spaziale come simbolo dell'integrazione europea. Questo il tema portante dell'evento 'Space policy for Eu integration', organizzato a Roma dalla Commissione Europea per la celebrazione dei programmi spaziali dell'UE in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma.
Italiano
Continue reading
Un nuovo tassello sulla strada per Marte
Il 12 Giugno, nel ROCC (Rover Operation Control Center) di ALTEC, ESA ha effettuato un test di guida in remoto di un rover collocato presso Tenerife, alle pendici del Vulcano Teide.
L’Heavy Duty Planetary Rover è una piattaforma di test per particolari tipi di payload che operano con alte e medie velocità in ambienti esterni. Il progetto sviluppato da ESA è caratterizzato da un Sistema di movimentazione basato su 6 ruote, permette velocità relativamente alte anche con carichi elevati ed inoltre è equipaggiato con diversi sistemi di visione e con un ricevitore GPS.
Italiano
Continue reading
Le città marziane secondo Musk
L’uomo del futuro chiamerà 'casa' anche altri pianeti oltre alla Terra, parola di Elon Musk. Il numero uno di SpaceX, ha espresso il proprio punto di vista sulla colonizzazione umana di Marte e sulla possibilità di costruire città auto sostenibili sulla superficie del pianeta rosso.
Italiano
Continue reading
Buco nero in una vasca
Come l’acqua che mulina intorno a uno scarico, fino a precipitarvi dentro. Creando nelle vicinanze delle onde, che perturbano l’ambiente circostante. Così potrebbe apparire lo spazio-tempo nei dintorni di un buco nero.
Italiano
Continue reading