ASI

Saturno, anelli in stile ‘optical’

Un susseguirsi di linee di diverso spessore e in varie tonalità di grigio, cui si affianca, dopo un intervallo scuro, una sottile 'pennellata' luminosa: così si presentano gli anelli A ed F di Saturno nell’ultima 'fatica' fotografica di Cassini,
Italiano
Continue reading

ASITV: Orion messo alla prova

Lingua Italiano Continue reading

VEGA lancerà il satellite PRISMA

Formalizzati gli accordi per le procedure di lancio del satellite italiano PRISMA attraverso il lanciatore VEGA. La firma dell’intesa è avvenuta alla presenza del presidente e del direttore generale dell’ASI, Roberto Battiston e Anna Sirica
Italiano
Continue reading

I mille giorni di MAVEN

MAVEN (Mars Atmosphere e Mission Evolved Evolution) festeggia i suoi primi 1000 giorni terrestri in orbita intorno a Marte. La sonda NASA, fin dal suo lancio nel 2013 e dall’inserimento in orbita l’anno successivo, ha esplorato l’atmosfera superiore del pianeta rosso.   Il suo obiettivo è comprendere il processo che ha portato Marte a perdere gran parte della sua atmosfera, trasformandolo nel mondo desertico che osserviamo oggi.  
Italiano
Continue reading

VEGA lancerà il satellite PRISMA

  Formalizzati gli accordi per le procedure di lancio del satellite italiano PRISMA attraverso il lanciatore VEGA. La firma dell’intesa è avvenuta alla presenza del presidente e del direttore generale dell’ASI, Roberto Battiston e Anna Sirica.  Per i servizi di lancio gli accordi sono stati sottoscritti da Stéphane Israël, presidente e direttore generale di Arianespace, e dai rappresentanti di OHB Italia, Roberto Aceti, e Leonardo, Marco Stanghini, rispettivamente amministratore delegato e vice presidente senior della “Airborne and Space Systems Division”.  
Italiano
Continue reading

Estate di test per Orion

Niente vacanze per Orion, la capsula NASA destinata all’esplorazione degli asteroidi e degli spazi cislunari fino ad arrivare al futuro sbarco su Marte.   L’estate si preannuncia infatti piena di lavoro, e l’arrivo di giugno ha dato il via a un’intensa attività da parte del team di ingegneri incaricati di mettere alla prova i sistemi di sicurezza del veicolo spaziale.    
Italiano
Continue reading

Stelle obese

Quanto può crescere una stella prima di collassare come buco nero? Possono le stelle primordiali dell’Universo esser diventate talmente massicce da aver dato origine ai primi buchi neri del Cosmo? Se lo è domandato un team internazionale di studiosi della Monash University australiana, dell’University of Minnesota, della Shanghai Jiao-Tong University, dell’University of Portsmouth britannica e dell’Heidelberg University tedesca.  
Italiano
Continue reading

Opportunity festeggia Apollo 16

Proseguono attivamente le 'escursioni' di Opportunity sulla superficie di Marte. Al centro del mirino, un piccolo cratere ‘immortalato’ nell’aprile 2017, durante il 45 ° anniversario della missione Apollo 16,  battezzato cratere Orion.  
Italiano
Continue reading