ASI

Falcon 9 verso la versione finale

Falcon 9 è pronto a rinnovarsi. Elon Musk ha confermato che il Block 5, la versione finale del razzo di SpaceX, sarà pronta al più tardi per la fine di quest’anno. La caratteristica che lo distingue dai precedenti Block 3 e 4 è la possibilità di riutilizzarlo fino a una dozzina di volte, contro le 3-4 dei suoi predecessori. 
Italiano
Continue reading

Danza tra giganti

Una danza frenetica si svolge tra le stelle, a più di 750 milioni di anni luce dalla Terra. Protagonisti due ballerini d’eccezione. Due giganti cosmici. Sono una coppia di buchi neri supermassicci.
Italiano
Continue reading

Saturno ‘superstar’

Un sabato all’insegna dello spazio e della scienza: è così che si presenta il 1° luglio 2017, giorno in cui si terrà "Occhi su Saturno", kermesse focalizzata sul sesto pianeta del Sistema Solare
Italiano
Continue reading

‘Pulizie’ marziane

'Lavori in corso' all’Electrostatics and Surface Physics Laboratory presso il Kennedy Space Center (KSC) della NASA, dove i ricercatori sono impegnati a individuare soluzioni e tecnologie innovative per consentire ai 'pionieri' delle future
Italiano
Continue reading

“Occhi su Saturno” – Sesta edizione

Il sesto pianeta del Sistema Solare sarà particolarmente al centro dell’attenzione il 1° luglio 2017 con la manifestazione "Occhi su Saturno".   Giunta alla sesta edizione, l’iniziativa si articolerà in numerosi eventi in tutta Italia ed è mirata al coinvolgimento di una vasta platea di pubblico per osservare Saturno e avvicinarsi in maniera accattivante  all’astronomia. 
Italiano
Continue reading

ASITV: Sei stelle in viaggio

Lingua Italiano Continue reading

Il ‘cervello artificiale’ che segue le stelle

La nostra dimora galattica ospita più di cento miliardi di stelle, tutte mantenute al loro posto dalla forza di gravità.   Ma questo non significa che dalla nascita alla morte una stella resti immobile: al contrario, le inquiline della Via lattea si muovono attorno al centro della galassia con velocità variabili a seconda della loro posizione – ad esempio, il nostro Sole orbita a circa 220 chilometri al secondo.  
Italiano
Continue reading

Saturno ‘argento’

Un'atmosfera argentata, illuminata dalla luce solare, contrasta lo sfondo scuro, dove si gli anelli ghiacciati di Saturno si distendono. Questa l’ultima fatica 'artistica' di Cassini.  Si arricchisce quindi di un nuovo 'ritratto d’autore' la già copiosa galleria che la sonda ha dedicato al sesto pianeta del Sistema Solare e al suo sistema di anelli e satelliti naturali.
Italiano
Continue reading