ASI

Pronti al test con TC4

Si chiama 2012 TC4 e misura dai dieci ai trenta metri di diametro. Il suo flyby della Terra avverrà il prossimo 12 ottobre, a circa 6700 km dal nostro pianeta. C’è di che averne timore? Al contrario, per i ricercatori è un dono prezioso, un asteroide con rotta sicura, che passerà abbastanza vicino alla Terra da poter testare l’efficienza del sistema di allerta terrestre dei NEO (Near Earth Objects) e le sinergie e il coordinamento per possibili risposte in caso rappresentasse un pericolo.  
Italiano
Continue reading

VEGA fa l’en plein

Dieci su dieci: è l’ennesimo successo la decima missione di Vega partita dalla base del CNES, centro spaziale europeo, di Korou in Guyana Francese. Alle 22:58 ora locale, le 3:58 del 2 agosto a Roma, i motori del Vega con una spinta di 2.200 kilonewton hanno portato in orbita due satelliti per l’osservazione della terra: OPTSAT-3000 e Venµs, collocati nell’ogiva utilizzando l’adattatore per satelliti VESPA (Vega Seconday Payload Adapter).  
Italiano
Continue reading

Troppo debole per la vita

Proxima b ha un’atmosfera troppo debole per poter ospitare la vita. Questo è il risultato di uno studio condotto dalla NASA e pubblicato su Astrophysical Journal Letters. Situato a soli 4,2 anni luce dalla terra, Proxima b orbita attorno alla stella nana rossa Proxima Centauri, nella fascia abitabile. 
Italiano
Continue reading

Saturno sotto il sole d’estate

Sole sul polo nord di Saturno. Il 24 maggio 2017 l’emisfero nord del pianeta ad anelli ha raggiunto il solstizio d’estate. Da allora la grande tempesta esagonale e un’ampia parte dell’area settentrionale di Saturno sono costantemente irradiati dalla luce solare.  
Italiano
Continue reading

Nespoli chiama Terra

Nespoli chiama Terra. A 5 giorni dall’inizio della missione italiana Vita, l’astronauta italiano dell’Agenzia spaziale europea Paolo Nespoli si metterà in contatto con Roma dalla Stazione Spaziale Internazionale per venti minuti.   Nespoli sarà in diretta audio e video dalle 13:40 alle 14:00 per raccontare, a caldo, i suoi primi giorni a bordo della base spaziale e l’inizio della sua attività scientifica a bordo.
Italiano
Continue reading

Avviso n. 13/2017

Procedura selettiva per complessivi n. 10 posti, per la progressione di livello nel profilo di inquadramento dell’Agenzia Spaziale Italiana di cui all’art. 53 del CCNL per il Personale del Comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione 1998-2001 e s.m.i. Scadenza: 22 settembre 2017  
Italiano
Continue reading

Avviso n. 12/2017

Procedura selettiva per complessivi n. 7 posti, per la progressione di livello di cui all’art. 54 del CCNL per il Personale del Comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione 1998-2001 e s.m.i.  Scadenza: 22 settembre 2017   
Italiano
Continue reading

Un po’ di numeri spaziali

La missione VITA dell’Agenzia Spaziale Italiana appena decollata è la dodicesima che vede come protagonista un nostro astronauta.   Paolo Nespoli, al suo terzo volo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), supererà al termine della missione il record italiano di permanenza in orbita detenuto attualmente da Samantha Cristoforetti con 199 giorni.  
Italiano
Continue reading