ASI

La dinamica tempesta

Una tempesta sul bordo meridionale del polo nord di Giove. È quanto mostra questa panoramica gioviana ripresa dalla camera della sonda Juno della NASA, la Junocam.   La tempesta, chiamata North North Temperate Little Red Spot 1 (NN-LRS-1), è un ovale anticiclonico longevo monitorato almeno dal 1993.  
Italiano
Continue reading

La Missione COSMO-SkyMed

In occasione del decimo anniversario del lancio del primo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana ospiterà, dal 13 al 15 Novembre 2017, il workshop “La Missione COSMO-SkyMed: Stato dell’Arte, Applicazioni e Prospettive Future”.  L’evento, che si terrà presso l’Auditorium, si rivolge alla comunità istituzionale e industriale nazionale e all’utenza interessata al telerilevamento SAR satellitare.  
Italiano
Continue reading

Commissione Europea – Gare d’appalto EGNSS

La Commissione Europea ha recentemente bandito delle gare d'appalto (CFT - Call for Tenders) riguardanti progetti EGNSS di ricerca e sviluppo nell'ambito del programma Horizon 2020. Nello specifico, le gare sono le seguenti:  - EGNOS high accuracy service analysis - scadenza: 3 ottobre 2017 - per il bando, cliccare qui
Italiano
Continue reading

Pronto Paolo ci senti ?

Un Paolo Nespoli in grande spolvero si è collegato con l’auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana per il primo Inflight Call della missione VITA. «Ho ritrovato la stazione spaziale così come io l’avevo lasciata» ha risposto l'astronauta italiano ad una delle domande poste dai giornalisti presenti.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Primo collegamento con Paolo Nespoli

Lingua Italiano Continue reading

Avviso di indagine di mercato – Attività industriali relative al programma di supporto nel settore della componentistica EEE

L’Agenzia Spaziale Italiana, nell’intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici nazionali in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività, correlate all’uso, in ambito spaziale di componentistica EEE, intende avviare una indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato per le attività in oggetto.   Scadenza: 4 settembre 2017 ore 12.00  
Italiano
Continue reading

ASITV: STS-46, Malerba festeggia i 25 anni

Lingua Italiano Continue reading

Malerba, 25 anni dal primo volo

Era il 31 luglio 1992 quando alle 15 e 56, lo Space Shuttle Atlantis si staccava dalla rampa di lancio di Cape Canaveral. A bordo, Franco Malerba, primo astronauta italiano ad andare in orbita nello spazio.  
Italiano
Continue reading