ASI

Bandi ESA – Internal Research Fellow

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha emesso due bandi per Internal Research Fellow destinati a titolari di dottorato di ricerca. I bandi sono stati emessi nell’ambito dell’ESA-ASI Integrated Team.  Nello specifico, le due posizioni riguardano:  
Italiano
Continue reading

Decifrato a Viareggio il messaggio alieno

Ricordate il concorso dello Space Science Data Center dell'Asi intitolato ”Search for Alien Messages Project”, di cui abbiamo parlato due settimane fa? Ebbene, la prima risposta è arrivata a tempo record dagli alunni di una scuola media. Media Inaf ha intervistato la professoressa, Elena Bastianelli Continue reading

Il Governo ratifica l’accordo col Kenya

A poco meno di un anno dalla sua firma il Consiglio dei Ministri ha ratificato l’accordo fra Italia e Kenya per il Centro Spaziale “Luigi Broglio” di Malindi.   L'accordo era stato firmato il 27 ottobre del 2016 a margine del primo Forum Internazionale a livello ministeriale dedicato alla ricerca spaziale e svoltosi a Trento. E che avrà come secondo appuntamento proprio il Kenya. Una tre giorni per lo spazio accessibile a tutti in una cornice di collaborazione internazionale che si svolgerà a Nairobi a fine novembre.  
Italiano
Continue reading

La comunità scientifica presenta i nuovi sviluppi dell’astronomia gravitazionale e multimessaggero

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), invitano la stampa e la comunità scientifica per la presentazione di nuove scoperte nell’ambito dell’astronomia gravitazionale e multimessaggero. L’evento sarà trasmesso in streaming dal sito del MIUR http://www.miur.gov.it  
Italiano
Continue reading

ASITV: Emissioni vulcaniche, un aiuto dallo spazio

Lingua Italiano Continue reading

Il cacciatore di inquinamento

Lancio perfetto per il satellite Sentinel 5P, la nuova famiglia di satelliti del sistema Copernicus dell'ESA che apre la strada verso lo studio approfondito dell'atmosfera terrestre. Con la partenza dalla base di lancio di Plesetsk in Russia la flotta delle sentinelle del programma europeo entra in una nuova e più incisiva fase di monitoraggio ambientale.
Italiano
Continue reading

ASITV: Il terzo riciclo di un falco

Lingua Italiano Continue reading

InCubed: Info Day

L’Info Day, organizzato a valle dell’emissione della call ESA “InCubed” avvenuta il 6 settembre 2017, è destinato alla comunità nazionale industriale, commerciale, scientifica e accademica e ha l’obiettivo di informare i soggetti interessati sugli obiettivi dell’iniziativa InCubed, le attività previste e i processi di valutazione delle proposte di progetto.
Italiano
Continue reading