ASI

Progetto PERSEO, sperimentazione effettuata

Ieri, 7 Novembre, Paolo Nespoli ha eseguito sulla Stazione Spaziale Internazionale la sessione sperimentale del progetto PERSEO, indossando in orbita il primo prototipo di una giacca piena d’acqua per la protezione dell’astronauta dalle radiazioni spaziali, in particolare in caso di tempeste solari. 
Italiano
Continue reading

Cooperazione spaziale Italia – Russia

Si è svolta ieri a Mosca la XV sessione del Consiglio Italo-Russo di Cooperazione Economica, Industriale e Finanziaria, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri italiano, Angelino Alfano, e dal Vice Ministro del governo della Federazione russa, Arkadij Dvorkovich
Italiano
Continue reading

ASITV: Palla di cristallo sul Sole

Lingua Italiano Continue reading

La natura porosa di Encelado

Da cosa viene generata l’intensa attività geologica su Encelado?   Il satellite naturale di Saturno è stato per molto tempo sotto gli ‘occhi’ attenti di Cassini e grazie alla sonda Nasa-Esa-Asi è stato possibile scoprire ed analizzare i potenti gayser che fuoriuscivano dalle fratture al polo sud della luna.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Esercitazione anti-asteroide

Lingua Italiano Continue reading

Gentiloni: orgogliosi della missione Vita

E' orgoglioso, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, della missione Vita, la missione nata dall'accordo tra la Nasa e l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e della quale è protagonista l'astronauta Paolo Nespoli. Lo ha detto il presidente Gentiloni, nel collegamento fra Palazzo Chigi e la Stazione Spaziale Internazionale organizzato da Asi e Agenzia Spaziale Europea (Esa).  
Italiano
Continue reading

Horizon 2020: pubblicato il Work Program 2018-2020 Spazio

Al termine del consueto processo di discussione nell’ambito del Comitato Spazio H2020, il Work Program Horizon 2020 per gli anni 2018-2020 relativo al tema Spazio è stato formalmente adottato. È possibile scaricare il documento cliccando qui.  La call relativa all’anno 2018 si è aperta il giorno 1° novembre 2017 e si chiuderà il giorno 1° marzo 2018
Italiano
Continue reading

Raggi cosmici nell’occhio di CALET

Lo strumento CALET (CALorimetric Electron Telescope), a bordo del modulo Kibo della Stazione Spaziale Internazionale dal 2015, ha effettuato con successo la misurazione ad elevata precisione di elettroni ad alta energia fino a 3 teraelettronvolt (TeV).
Italiano
Continue reading