ASI

ASITV: Odissea musicale in musica per Voyager-1

Lingua Italiano Continue reading

Dawn indaga nelle profondità di Cerere

Le caratteristiche della superficie di Cerere e la sua evoluzione interna hanno un rapporto più stretto di quanto ritenuto finora. Lo afferma uno studio della Nasa  - condotto sui dati forniti dalla sonda Dawn - pubblicato sull’ultimo numero di Geophysical Research Letters. La ricerca, ha analizzato le proprietà della superficie, soffermandosi sui crateri e sulle catene dei pozzi del pianeta nano.
Italiano
Continue reading

L’orbita di Pistoletto

di Ettore Perozzi di Asi e Marta Ceccaroni dell'Esa Neo Coordination Centre    
Italiano
Continue reading

Un filo di perle sul volto di Giove

Un ‘filo di perle’ cinge il gigante gassoso nell’ultima immagine scattata da JunoCam - la camera ad alta risoluzione posizionata a bordo della sonda Juno della NASA.   
Italiano
Continue reading

Catalogo Nazionale dell’Industria Spaziale 2018

L’Agenzia Spaziale Italiana  e l’Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE) in collaborazione con le Associazioni nazionali AIADAIPAS e ASAS, informano che è in fase di realizzazione la seconda edizione del Catalogo Nazionale dell’Industria Spaziale per l’anno 2018
Italiano
Continue reading

Progetto NanoBioTech

Il Consorzio di Ricerca Hypatia, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, presenta il workshop “L’integrazione di un approccio diagnostico innovativo in un modello terapeutico personalizzato – L’evoluzione del progetto NanoBioTech” che si terrà il 20 novembre 2017 presso la sala Cassini dell’ASI. 
Italiano
Continue reading

ASITV: I Sassi di Marte

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: Identikit di una stella mostro

Lingua Italiano Continue reading