ASI

A Pechino la settimana Italia Cina

Si è aperta a Pechino l’ottava edizione della Settimana Italia-Cina sulla Scienza, Tecnologia e Innovazione, alla presenza dei due Ministri della ricerca, Valeria Fedeli e Wan Gang.   La delegazione italiana, della quale oltre la Ministra facevano parte anche il Presidente dell'ASI, Roberto Battiston e il Presidente del CNR, Massimo Inguscio, ha incontrato la China National Space Foundation, la China National Space Administration, la China Academy of Science e visitato l’Università di Tsinghua.  
Italiano
Continue reading

ASITV: Tutela ambientale, Cina in pole position

Lingua Italiano Continue reading

Orthostatic Tolerance, esperimento effettuato

E' terminata la fase di sperimentazione, a bordo della ISS, dell’esperimento italiano del Prof. Ferdinando Iellamo, dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma, sulla prevenzione dell’intolleranza ortostatica al rientro a terra dopo voli spaziali.
Italiano
Continue reading

La Missione COSMO-SkyMed

Al via la prima giornata del workshop “La Missione COSMO-SkyMed: Stato dell’Arte, Applicazioni e Prospettive Future” ospitato presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana in occasione del decimo anniversario del lancio del primo satellite della costellazione COSMO-SkyMed.
Italiano
Continue reading

ASITV: La scienza mette le ali con Cygnus

Lingua Italiano Continue reading

CDA – Seduta del 10 novembre 2017

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 11/2017 del 10 novembre 2017, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.      
Italiano
Continue reading

Lo Spazio europeo a Tallin con la presidenza Estone

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Estonia nel corso della Presidenza di turno dell’UE, il 7 novembre 2017,  ha avuto luogo a Tallinn l’EU-ESA Informal Space Ministerial Meeting (EU-ESA ISMM). I Ministri e i rappresentanti nazionali dei paesi ESA e UE hanno discusso sia il futuro del programma Copernicus, sia come favorire il dialogo  tra i Paesi Membri di entrambe le organizzazioni (ESA e UE) per lavorare in sinergia e assumere posizioni coerenti e costruttive per la realizzazione di asset strategici come quello spaziale.  
Italiano
Continue reading

Workshop Onde Gravitazionali – ASI- 4 Dicembre

“Il workshop Onde gravitazionali, neutrini e fotoni: l’inizio dell’Astronomia multi-messaggero dallo spazio e dalla Terra si terrà in ASI il 4 dicembre 2017 per celebrare il connubio tra Spazio e Terra che ha portato all’incredibile scoperta della controparte elettromagnetica dell’evento gravitazionale rivelato il 17 agosto 2017 da LIGO-Virgo.”  
Italiano
Continue reading