Bando di ricerca – Missioni future di esplorazione umana dello spazio, area tematica Biomedicina
L'Agenzia Spaziale Italiana emette il presente bando, centrato sull'area tematica Biomedicina, nell'ambito delle attività di esplorazione umana dello spazio.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 febbraio 2018, ore 12.00.
Le richieste di chiarimento possono essere inviate all'indirizzo di posta elettronica bando_biomedicina@asi.it
Il termine per tali richieste è fissato al 14 dicembre 2017, ore 12.00.
Italiano
Continue reading
Cooperazione Italia-Israele in ambito microgravità
La sede dell'Agenzia Spaziale Italiana ospiterà, il 5 dicembre 2017, il workshop "Scientific and Technological Cooperation between Italy and Israel Exploring Microgravity". L'evento si terrà in Sala Cassini, dalle 9.30 alle 17.30.
Focus del meeting sono gli ambiti life science e pharma; il sottotitolo del workshop, infatti, è "What space can do for pharma and microbiology also taking benefit from the incoming research co-funding call for proposal".
Italiano
Continue reading
Il futuro è Horizon 2027
Si è svolto il 21 novembre scorso a Bruxelles un workshop che ha avuto l’obiettivo di analizzare e discutere, con i principali partner interessati, l’evoluzione del programma di ricerca e sviluppo riguardante lo spazio per il periodo 2021-2027. Al tavolo di lavoro era presente anche una delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Italiano
Continue reading
#SpaceTalk: Cervelli di ritorno
Lingua
Italiano
Continue reading
ASITV: IceCube, Terra ‘spugna’ di neutrini
Lingua
Italiano
Continue reading
ARIEL slitta la decisione
È stata rinviata a febbraio la decisione dell'ESA riguardo la missione ARIEL, missione di classe media con l'obiettivo di studiare le atmosfere di esopianeti orbitanti stelle lontane.
Italiano
Continue reading
Avviso di indagine di mercato – Servizi di ricerca relativi a infrastrutture per la Chinese Space Station, Fase A
L’Agenzia Spaziale Italiana nell’intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività, correlate a alla realizzazione di infrastrutture per la Chinese Space Station (CSS), intende avviare una indagine di mercato volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di operatori economici del settore.
Scadenza: 7 dicembre 2017
Italiano
Continue reading
Due nuovi accordi per lo spazio
Ieri a Vienna, presso la sede delle Nazioni Unite, in occasione del Workshop su Open Universe organizzato dall’Italia e dalle stesse NU, sono stati firmati due importanti accordi che segnano un traguardo significativo nella relazioni tra il governo italiano e le NU nel settore spaziale e, al contempo, aprono un nuovo capitolo nelle relazioni tra ASI e l’Ufficio degli Affari Spaziali delle NU (UNOOSA).
Italiano
Continue reading