ASI

La missione biologica continua

I quattro esperimenti di biomedicina - Corm, Myogravity, Nanoros e Serism - selezionati dall’Agenzia Spaziale Italiana per la missione 'ASI Biomission' stanno esaminando gli effetti della microgravità su cellule muscolari, retiniche e  staminali, per sviluppare nuove cure e terapie.  
Italiano
Continue reading

Galileo in rampa di lancio

Meno uno al lancio. I quattro satelliti della costellazione europea di navigazione satellitare Galileo – numeri 19,20,21 e 22 -  sono stati posizionati nella parte superiore del razzo Ariane 5 ES, in attesa del liftoff programmato per domani alle 19:36 (ora italiana) dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana Frnacese.
Italiano
Continue reading

ASITV: La costellazione dei record fa 10

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: Happy Birthday Cosmo-SkyMed #10!

Lingua Italiano Continue reading

COSMO-SkyMed festeggia 10 anni

Il presente e il futuro del sistema satellitare COSMO-SkyMed, che in dieci anni dal lancio del primo satellite, effettuato nel 2007, ha cambiato il modo di osservare la Terra, assicurando informazioni fondamentali per la nostra sicurezza e per comprend... Continue reading

Mostra Gravity

Il Museo delle Arti del XXI secolo (MAXXI) di Roma ospita, fino al 29 aprile 2018, la mostra “Gravity. Immagine l’Universo dopo Einstein”. Inaugurata lo scorso 1° dicembre dalla Ministra dell’Istruzione Università e Ricerca Valeria Fedeli, la rassegna è frutto della collaborazione tra MIUR, MAXXI, ASI e INFN
Italiano
Continue reading

LIVE: Happy Birthday Cosmo-SkyMed #10!

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: Viaggiare sicuri con SpaceX e Boeing

Lingua Italiano Continue reading