Un italiano in più per Osiris Rex
Nell’attesa che la sonda OSIRIS-REx (Origins Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer) raggiunga l’asteroide Bennu a dicembre 2018, la NASA chiama a far parte del team scientifico della missione altri 13 scienziati tra cui l’italiano Maurizio Pajola, ricercatore dell’Istituto Nazionale Astrofisica (INAF) di Padova.
Italiano
Continue reading
ASITV: Il lungo puzzle di ELT
Lingua
Italiano
Continue reading
1° Convegno Nazionale della collaborazione Euclid Italia
Il 1° Convegno Nazionale della collaborazione Euclid Italia si terrà in ASI nei giorni 5, 6 e 7 febbraio 2018. L’incontro ha lo scopo di fare il punto sulle attività italiane in Euclid, in preparazione delle fasi pre-lancio della missione e dello sfruttamento dei dati scientifici.
Italiano
Continue reading
ASITV: L’anno spaziale di SpaceX
Lingua
Italiano
Continue reading
Avviso di indagine di mercato – Uso del marchio ASI e portale e-commerce
L’Agenzia Spaziale Italiana, nell’intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività correlate alla concessione non esclusiva dell’uso del marchio ASI per la commercializzazione di prodotti e per la progettazione, realizzazione e gestione del portale e-commerce dell’Agenzia Spaziale Italiana, intende avviare un'indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato dei servizi e attività in oggetto.
Italiano
Continue reading
ASI 2017 in 10 punti+ 1
Lingua
Italiano
Continue reading
In Egitto rivive il Canale dei Faraoni
La missione archeologica italiana del CNR ha fatto tornare alla luce nuove imponenti mura di una roccaforte situata sul Canale dei faraoni, quella di Tell el-Maskhuta, che ora si profila come una delle più grandi fortezze del Delta del Nilo e probabilmente la meglio conservata di epoca precedente a quella romana. La scoperta è stata segnalata di recente dal Ministero delle Antichità egiziano.
Italiano
Continue reading
Lo spazio ha una nuova legge
Riordino delle competenze del comparto e conseguente cambiamento anche per l’organizzazione dell’Asi, con l’approvazione, in sede legislativa, da parte della Commissione attività produttive della Camera dei Deputati, del DDL Spazio. Compagine parlamentare compatta nel dare al Paese uno strumento necessario per la competizione e la crescita economica.
Italiano
Continue reading