ASI

Semaforo verde per BepiColombo

Autorizzato per fine aprile il trasferimento dal centro scientifico e tecnologico dell’Agenzia spaziale europea (Esa), nei Paesi Bassi, alla base di lancio europea di Kourou, nella Guyana francese Continue reading

Semaforo verde per BepiColombo. Destinazione: Mercurio

BepiColombo in rampa di lancio. Manca sempre meno all’inizio della prima missione europea che esplorerà il pianeta più vicino al Sole, Mercurio. Entro la fine del mese Bepi verrà trasferita dal centro dell’Esa nei Paesi Bassi allo spazioporto europeo a Kourou nella Guiana francese, per ultimare i test prima della partenza. La finestra di lancio è prevista tra il 5 ottobre e il 29 novembre.
Italiano
Continue reading

ASITV: Psg #74, l’arte di Cassini al Maxxi

Lingua Italiano Continue reading

“Protection of critical infrastructures: the SCOUT Workshop”

Il programma europeo Critical Infrastructure Protection (CIP), parte del più ampio Common Security Defense Policy, riflette il bisogno imprescindibile per gli stati membri dell’Unione Europea di fronteggiare le minacce in aree affollate e assicurare la continuità operativa alle infrastrutture cruciali. La sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche europee deve essere garantita per evitare che una qualsiasi interruzione durante le fasi operative possa determinare il collasso di ampi settori legati alle nostre attività.
Italiano
Continue reading

Cassini “visita” Gravity

Si è svolto ieri presso il Museo Maxxi di Roma, per la quinta volta in Italia, il convegno del Project Science Group (Psg) della missione Cassini, l’organismo di cui fanno parte i PI, i Project Scientist e i Program manager di JPL, ESA e ASI.   Dall’anno del lancio, il 1997, i Project Science Group sono convocati tre volte l’anno, due presso il Jet Propulsion Laboratory della Nasa e uno in Europa. L’ASI ha ospitato il Psg #74, l’ultimo in Europa, in riconoscimento del ruolo fondamentale che ha avuto e che continua ad avere nella missione.  
Italiano
Continue reading

Avviso indagine di mercato – Fase A di un sistema basato su payload SAR in orbita geosincrona

L’Agenzia Spaziale Italiana, nell’intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività, correlate all’esecuzione delle attività industriali di fase A di un sistema basato su tecnologia SAR in orbita geosincrona, intende avviare un'indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato dei servizi di ricerca e sviluppo e attività in oggetto. Scadenza: 24 marzo 2018, ore 12.00.     
Italiano
Continue reading

ASITV: La ragnatela di Orione

Lingua Italiano Continue reading

La danza dei mega cicloni

Come un coreografico balletto, gruppi ben ordinati di enormi cicloni grandi migliaia di chilometri piroettano nell’atmosfera attorno ai poli del pianeta Giove.
Italiano
Continue reading