Tor Vergata news: Misure straordinarie in materia di lavoro agile (o smart working emergenziale) ? Art. 87 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazione, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 ? Art 1 del D.P.C.M. 26 aprile 2020

035 - A tutta la comunit? universitaria - Prot. n. 17385/2020 agg. del 30/04/2020 - #coronavirus #covid-19 Continue reading

Tor Vergata news: #TorVergataOrienta Live

Orientamento online post diploma Continue reading

Segnali d’inizio d’un nuovo ciclo solare

Due gruppi di macchie appartenenti a due diversi cicli stanno convivendo in questi giorni sulla superficie del Sole. Si vede infatti la regione attiva Ar 2760, appartenente al vecchio ciclo in chiusura. E a “poca” distanza è appena apparsa la regione attiva Ar 2761, che porta invece la firma magnetica del nuovo ciclo, il 25esimo. Ma come si distinguono le macchie d’un ciclo da quelle del successivo? Ce lo spiega Mauro Messerotti, fisico solare all’Inaf di Trieste Continue reading

E se l’universo avesse un nord e un sud?

Un team di scienziati ha pubblicato nuove misure della costante di struttura fine, a partire da osservazioni della luce emessa da un quasar a 13 miliardi di anni luce, dalle quali non emerge alcuna variazione temporale. Tuttavia, quando combinate ad altre misure esistenti effettuate in altre direzioni, emergono differenze spaziali significative. Tutti i dettagli su Science Advances Continue reading

Un incontro ravvicinato…ma non troppo

Oggi, 29 aprile 2020, un asteroide di dimensioni di tutto rispetto si è avvicinato molto alla Terra. Ma è corretto dire che ha 'sfiorato' la Terra? Non proprio. La sua distanza minima è stata di 6,28 milioni di Km, una distanza di tutta sicure... Continue reading

Il cuore infranto di Atlas immortalato da Hubble

Sono due istantanee molto nitide. Le ha scattate lo Hubble Space Telescope qualche giorno prima di compiere 30 anni, il 20 e il 23 aprile, e mostrano i "cocci" di quella che sembrava destinata a diventare la grande cometa del 2020, C/2019 Y4 Atlas, e che invece è andata in frantumi prima ancora di passare a farci visita Continue reading

Fighting Chikungunya, Dengue, Yellow Fever and Zika: New Guidelines Bring Global Harmonization

Diseases passed on by mosquitoes can cause sickness and economic hardship. As mosquitoes become increasingly resistant to insecticides, which also cause pollution, many governments are considering alternative forms of mosquito control – including with ... Continue reading

Quel ramo della Croce del Nord che volge agli Frb

Interventi di ammodernamento in corso sulla storica antenna per le basse frequenze della Stazione radioastronomica di Medicina dell’Inaf, in provincia di Bologna, dovrebbero renderla in grado di partecipare alla caccia ai segnali più misteriosi del cosmo: i fast radio bursts. Uno studio pubblicato su Mnras ha dimostrato che è già capace di osservare transienti veloci come le pulsar Continue reading