Misurata la deformazione di una stella di neutroni

Un ricercatore indiano – Sudip Bhattacharyya del Tifr – ha misurato indirettamente una deformazione delle dimensioni di un batterio in una stella di neutroni, a una distanza di circa 4500 anni luce. Dalle velocità di rotazione della stella di neutroni ha dedotto l’emissione di onde gravitazionali in modo continuo e ha stimato il cambiamento nell’ellitticità della stella di neutroni. Tutti i dettagli su Mnras Continue reading

IAEA Director General Grossi will Travel to Tehran on Monday

IAEA Director General Rafael Mariano Grossi will travel to Tehran next Monday, 24 August, for meetings with high-level Iranian authorities. Continue reading

Fuga di gas dal centro della Via Lattea

Individuate grandi masse di gas denso e freddo in uscita come proiettili dal centro della nostra galassia. «È come vedere cubetti di ghiaccio galleggiare nella lava di un vulcano», dice il primo autore dello studio pubblicato su Nature, Enrico Di Teodoro della Johns Hopkins University. Media Inaf lo ha intervistato Continue reading

Nuclear Technology Management: IAEA Guidance for University Programmes

The IAEA has released a new publication to help guide universities to incorporate management aspects of nuclear technology into their nuclear education programmes. Continue reading

Origin, un segugio di razza per fiutare la vita

Un gruppo internazionale di ricercatori ha sviluppato Origin, uno spettrometro di massa in grado di rilevare e identificare la più piccola quantità di tracce di vita. Lo strumento – il più sensibile a oggi mai costruito per questo scopo – è stato già in grado di identificare diversi amminoacidi. Numerose agenzie spaziali internazionali, in particolare la Nasa, hanno già espresso interesse a testare Origin per future missioni Continue reading

Va’ dove ti porta il rover

Grazie ai nuovi chip multi-core e agli algoritmi d’intelligenza artificiale che si stanno sviluppando nei laboratori del Jpl della Nasa, i futuri rover per l'esplorazione marziana riusciranno a percorrere tragitti molto più lunghi e in molto meno tempo rispetto a quelli attuali. E, di conseguenza, a produrre molta più scienza Continue reading

Coming Up: Fully Virtual IAEA Radiation Safety Conference

Radiation safety experts worldwide are invited to take part in sharing practical experience of implementing the IAEA safety standards to protect workers, patients, the public and the environment from natural and artificial radiation sources, at a fully... Continue reading

Tor Vergata news: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di assegni di seconda fascia per collaborazione ad attivit? di ricerca

Scadenza presentazione domande: 9 settembre 2020 Continue reading