Black Beauty e l’origine dell’acqua

Un meteorite di origine marziana, risalente a miliardi di anni fa, rivela i dettagli di antichi eventi avvenuti sul Pianeta rosso. Alcuni minerali della crosta marziana presenti nel meteorite sono ossidati, suggerendo la presenza di acqua durante l'impatto da cui è stato creato il meteorite stesso. La scoperta aiuta a colmare alcune lacune nella conoscenza del ruolo dell'acqua nella formazione dei pianeti. Tutti i dettagli su Science Advances Continue reading

Raggi ultravioletti e Sars-Cov-2: istruzioni per l’uso

Che la luce ultravioletta sia nociva per gli esseri viventi, lo sapevamo. Che la luce ultravioletta si possa impiegare per sanificare e disinfettare superfici e ambienti, pure questo lo sapevamo. Come conciliare le due cose, in un’epoca in cui la disinfezione diventa un aspetto irrinunciabile nella vita di tutti i giorni per combattere una pandemia globale – e gli strumenti per attuarla facendo uso di raggi Uv-C sono alla portata di tutti – lo sappiamo un po’ meno. Ne parliamo con uno dei ricercatori che si stanno dedicando a questi studi, Matteo Lombini dell’Inaf di Bologna Continue reading

Tanto idrogeno nello spazio interstellare

Grazie ai dati della sonda spaziale New Horizons della Nasa, alcuni ricercatori hanno rivisto le stime di una proprietà fondamentale del mezzo interstellare: il suo spessore. Nuove osservazioni indicano che contiene circa il 40 per cento di atomi di idrogeno in più rispetto a quanto suggerito da alcuni studi precedenti. Tutti i dettagli su ApJ Continue reading

20 anni di ricerca sulla Stazione Spaziale Internazionale

Mentre il mondo celebra due decenni di presenza umana in orbita intorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale, il riassunto scientifico questo mese guarda indietro non a quattro settimane di ricerca europea nello spazio, ma a 20 an... Continue reading

#SpaceStation20th: gli astronauti celebrano la casa dell’uomo nello spazio

Lunedì 2 novembre 2020 segna 20 anni da quando il primo equipaggio si è stabilito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Da allora, 240 persone compresi 18 astronauti dell'ESA, hanno vissuto e lavorato nell'avamposto in orbita, svolgendo r... Continue reading

IAEA and the Global Access to Cancer Care Foundation to Advance Oncology Training in Low and Middle Income Countries

There is an estimated shortage of 50,000 cancer care professionals in the developing world and the IAEA is joining forces with the Global Access to Cancer Care Foundation (GACCF) to help authorities in low and middle income countries train professional... Continue reading

cash fairy reviews

Payday Lending/Check Cashing

Since 2008, the Attorney General’ s workplace has worked to remove all types of pay day lending in Arkansas. Pay day borrowing is actually the method of prolonging cash fairy reviews https://www.cash-fairy-official.xyz/ fundings at highannual percentage rates. It additionally consists of alleged ” payment ” financings withlonger terms, whichhold highrates of interest. Thoughall store front payday loan procedures in Arkansas have been shut down, these usurious car loans are actually still offered on the web. Most online payday lenders possess ” roll-over ” arrangements that point most, or even all, of a defaulter’ s repayments toward finance costs without reducing the quantity acquired.

How to spot a payday advance:

  • HighRate Of Interest: Payday advance loan typically bring triple-digit interest rates or even higher costs, regardless of whether the expenses are certainly not knowned as ” enthusiasm
    . ”
  • Short Conditions: Typically, a cash fairy reviews payday loan is payable within two weeks to one month.
  • Direct Bank Account Get access to: Payday lenders commonly require information concerning the customer’ s savings account, either witha check written to the financial institution or even via digital accessibility.

What should I perform?

Lezioni di Scienza Cnr

11/03/2020 La nuova rubrica dell’Unità di Comunicazione e Relazioni con il Pubblico del Cnr, in collaborazione con l’Unità Biblioteca 'G. Marconi' del Cnr, è online a partire dal 12 marzo. Ogni set... Continue reading