Samantha Cristoforetti chiama dallo spazio gli studenti di Mission-X


Lo stesso giorno in cui la mascotte di Mission-X, Astro Charlie, è arrivata sulla luna, l'astronauta dell'ESA Samantha Cristoforetti si è avvicinata ai ragazzi dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il suo avamposto nello spazio. Centinaia di studenti di età compresa tra gli 8 ed i 12 anni, si sono riuniti in tre diverse località sulla Terra per una chiamata nello spazio con Samantha. Si sono collegati con lei dal Museo della Scienza Muse di Trento, dal Centro ESA/ESAC insieme con la Universidad Politecnica di Madrid dalla Spagna, e dal Museo di Storia Naturale di Vienna, in Austria.

Continue reading

EDIC – EEN Lazio Academy: si è chiusa la prima giornata formativa

Lo scorso 23 marzo si è tenuto il workshop “Finanziamenti diretti europei quadro logico e budget di progetto”, il primo appuntamento previsto dal progetto “EDIC - EEN Lazio Academy”. L’incontro si rivolgeva ad enti pubblici e privati, imprese, associazioni ed ONG.

Al workshop, organizzato presso l’Incubatore ITech di BIC Lazio, sono intervenute 100 persone (capienza massima della sala). Più di 300 sono state invece le richieste di partecipazione. I numeri testimoniano la sensibilità al tema dei finanziamenti europei e la necessità di illustrare, attraverso incontri dedicati, gli strumenti messi a disposizione dall’Unione Europea.

L’iniziativa EDIC - EEN Lazio Academy è realizzata dagli Sportelli Europe Direct Lazio di Lazio Innova ed Enterprise Europe Network di BIC Lazio, Apre, Confcommercio, Università di Tor Vergata, CNR e Unioncamere Lazio.

Il prossimo workshop, dal titolo "L'idea progettuale: come candidarsi ad una call", si terrà a Latina il 20 aprile.

Consulta il calendario degli appuntamenti.

Scarica il materiale didattico presentato il 23 marzo.

Per maggiori informazioni:
http://www.biclazio.it/it/home/een-lazio-academy.bic
http://www.lazioinnova.it/news/edic_een_lazio_academy-4866/

Continue reading

La prova sperimentale di una teoria di Turing

Il Cnr-Spin ha preso parte ad un gruppo di ricerca internazionale che ha dimostrato come strutture complesse che si formano a causa della luce sulla superficie di alcuni polimeri possano essere interpretati secondo la teoria ispirata dal famoso matemat... Continue reading

A Miriam Vitiello di Cnr Nano il premio ‘Early Career Achievement della SPIE’

La International Society for Optics and Photonics assegna alla giovane ricercatrice dell'Istituto nanoscienze del Cnr il prestigioso riconoscimento ‘Early Career Achievement Award’, dedicato a giovani eccellenze internazionali nel campo del... Continue reading

Prima maratona marziana per Opportunity

OpportunityIl rover della NASA dedicato all'esplorazione di Marte ha superato per la prima volta la distanza di una maratona su un suolo extra-terrestre. Tempo impiegato: poco più di 11 anni e due mesi. Continue reading

Attila il buco nero, flagello della galassia

bhtombesiDescritto sulle pagine di “Nature” dall’italiano Francesco Tombesi, ricercatore alla NASA e associato INAF, il buco nero supermassiccio al centro della galassia IRAS F11119 sferza l’ambiente circostante con venti fino a un quarto della velocità della luce, smorzando la formazione stellare Continue reading

overview: trustworthy corporation to order college assignments rapidly & with no trouble

overview: trustworthy corporation to order college assignments rapidly & with no trouble

Are you feeling distressed regarding how to do challenging academical works? admissionessayhere.com provides you professional methods that can help everyone gain top grades. Continue reading

Share

Azoto marziano nel forno di SAM

Il rover Curiosity ha rilevato variazioni di metano sulla superficie di Marte. Crediti: NASAScoperto, per la prima volta, azoto sulla superficie del Pianeta rosso. Lo ha individuato lo strumento Sample Analysis at Mars a bordo del rover della NASA da campioni di rocce, polveri e sabbie. La sua origine è di natura biologica? Impossibile per il momento confermarlo Continue reading