Biodiversità e Biotecnologia: due risorse per l’agricoltura del mediterraneo

Il 10/10/2014
Aula Magna dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (sede italiana del CIHEAM - Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes),

L'evento si inserisce nell'ambito delle manifestazioni della seconda edizione dell'European Biotech Week. La conferenza si svolge presso l'Aula Magna dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (Bari) -sede Italiana del CIHEAM, con il coordinamento del CNR, dello CIHEAM e ASSOBIOTEC. 

Continue reading

Premi: al Senato la consegna del “Guido Dorso”

Il 09/10/2014Palazzo Giustiniani Via della Dogana Vecchia, 29 Sala Zuccari Saranno consegnati giovedì 9 ottobre, alle ore 16, al Senato della Repubblica, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”, promo... Continue reading

Un sistema a supporto delle emergenze da inquinamento marino nel Mediterraneo

Il 09/10/2014Cnr, Piazzale Aldo Moro 7, Roma Si chiama Medess-4ms il sistema online a supporto della gestione dei rischi marittimi e al rafforzamento della sicurezza in relazione all'inquinamento da idrocarburi nel Mediterraneo alla cui realizzazione... Continue reading

Un viaggio nel mondo delle proteine

Il 09/10/2014Istituto di Cristallografia, Via Amendola, 122/o, Bari - 70126, Italia European Biotech week - Programma Porte Aperte Viaggio nel mondo della struttura delle proteine e delle loro interazioni con molecole di interesse biologico e farma... Continue reading

Internet festival 2014: il futuro della rivoluzione digitale

Dal 09/10/2014 al 12/10/2014
Area Cnr di Pisa e altre location della città (vedi programma)

Materia è la parola chiave. Gli argomenti tantissimi: da Galileo Galilei a Twitter; dalla rivoluzione digitale cinese (con il loro Ebay chiamato Taobao) al "Coltan" (la cosidetta "sabbia nera" che serve per costruire i nuovi smartphone); dalla maratona con i vecchi videogame agli artigiani 2.0, passando per big data, mappe digitali e software per analizzare dati. Startup 2.0, virtual bike, ma anche le app più innovative (dalla sanità alla movida milanese), i robot antropomorfi (tra cui quello che risolverà in diretta il cubo di Rubik in un minuto), e le ...

Continue reading

Biodiversità e biotecnologie: i cicli di vita e la riproduzione di organismi in laboratorio

Il 08/10/2014U.O.S. Ismar Lesina, Via Pola, 4 71010 Lesina (FG) Iniziativa Porte Aperte - Assobiotec per la Settimana Europea delle biotecnologie (EBW 2014): presso i laboratori della sede di Lesina saranno ospitate alcune classi di studenti per... Continue reading

Discovery Lab 2.0: Ricerca per passione – Porte Aperte European Biotech Week

Dal 08/10/2014 al 09/10/2014Istituto di Endocrinologia ed Oncologia Sperimentale "G. Salvatore"(IEOS) e Istituto di Biostrutture e Bioimmagini (IBB) del CNR - Edificio Biotecnologie, via Tommaso De Amicis 95, Napoli Nell’ambito della seconda ed... Continue reading

Porte Aperte – European Biotech Week “BioFarmaci: i nuovi obiettivi della ricerca”

Il 08/10/2014CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale Area di Ricerca Roma2 Tor Vergata Via Fosso del Cavaliere, 100 00133 Roma Nell’ambito della European Biotech Week, promossa da EuropaBio e dalla Assobiotec,  l’Istituto di ... Continue reading