Caffèscienza a Prato
Dal 08/04/2014 al 13/05/2014Teatro Magnolfi Nuovo in Via Gobetti 79 a Prato
Martedì 8 aprile 2014 inizierà a Prato un ciclo di Caffèscienza promosso: Maestri del Lavoro della Provincia di Prato, Associazione Caffèscienza A... Continue reading
Progetto ArcheoScienza: l’Ibam-Cnr incontra gli studenti catanesi
Dal 14/03/2014 al 12/05/2014
Liceo Classico Spedalieri, piazza Riccò, Catania
Nell’ambito del progetto ArcheoScienza. Laboratori e Percorsi Didattici di Scienze applicate all’Archeologia, finanziato dal Miur, l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche torna tra i banchi di scuola incontrando gli studenti catanesi del liceo classico N. Spedalieri e dell’Istituto paritario Sant’Orsola. Il progetto, elaborato dall’Ibam in collaborazione con i due istituti scolastici, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania e l’associazione Officine Culturali si ...
Continue readingMoss bags per il monitoraggio dei micro-inquinanti nelle acque continentali
Il 29/04/2014CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi, L.go Tonolli 50, Verbania Pallanza.
Seminario di Mattia Cesa, Università di Trieste.
Disporre di bio-accumulatori per il monitoraggio chimico dei corpi idrici e per l'analisi delle ten... Continue reading
Electrospinning for high performance sensing
Dal 29/04/2014 al 30/04/2014Area della Ricerca CNR Roma 1 - Via Salaria km. 29,300 Monterotondo (ROMA)
The First International Workshop on Electrospinning for High Performance Sensing (EHPS) is organized by the Institute of Atmospheric Pollution Rese... Continue reading
Progetto ESCA (Esplora, Scopri e Conosci l’Artico)
Il 29/04/2014Scuola Secondaria di 1 Grado "Rossetti" dell'Ist. Comprensivo Pescara 5 (Pescara)
Il Progetto ESCA, grazie alla rete di Referenti Regionali (RR) dislocata su tutto il territorio nazionale, continua a promuovere la conoscenza dell'Artico ... Continue reading
STAR: una sorgente innovativa di raggi X nel cuore del mediterraneo
Il 23/04/2014CNR - Aula Marconi, Piazzale Aldo Moro, 7 Roma
I raggi X sono un strumento fondamentale per la scienza e la tecnologia, come testimoniato dal grande sviluppo che le grandi sorgenti come i sincrotroni e i Free Electron Laser hanno avuto n... Continue reading
French Italian Joint Combustion Meeting
Dal 23/04/2014 al 24/04/2014Hotel San Ranieri, Pisa
This meeting, organized by the French and Italian IFRF Committees and Sections of the Combustion Institute, would be an opportunity for all participants to exchange ideas and present ... Continue reading
LUCI DI SINCROTRONE: Presente e futuro delle grandi sorgenti di raggi X e UV italiane nel contesto europeo
Il 22/04/2014CNR Piazzale Aldo Moro, 7 Roma - Aula Convegni (entrata Via dei Marrucini)
Tutta la comunità scientifica italiana è invitata a questa giornata di approfondimento e confronto sulle sorgenti di raggi X e radiazione UV italian... Continue reading