La gestione integrata del rischio alluvioni
di Daniela Molinari
di Luca Carra
Pubblicato il 09/07/2025 Continue reading
Call for Papers: International Conference on Topical Issues in Nuclear Installation Safety
The IAEA is inviting professionals in the nuclear field to submit abstracts for its 2026 International Conference on Topical Issues in Nuclear Installation Safety. Continue reading
Webb scruta le polveri delle stelle di Wolf-Rayet
Utilizzando lo strumento Miri di Jwst, un gruppo internazionale di ricercatori ha rivelato l’esistenza di gusci concentrici di polvere attorno a quattro stelle di Wolf-Rayet in sistemi binari. L’età delle polveri è stimata attorno a qualche centinaia di anni. Ciò significa che la polvere può sopravvivere nel difficile ambiente stellare e che bisogna tenerne conto nelle stime del contenuto totale di polvere nelle galassie Continue reading
Il grande vuoto che allenta la tensione
Secondo due astronomi britannici, la Terra si trova all'interno di un enorme vuoto cosmico. Una specie di bolla dell'ordine di un miliardo di anni luce di raggio e con una densità circa il venti per cento inferiore alla media, all'interno della quale la velocità di espansione è maggiore che all'esterno. Per questo motivo, la loro ipotesi potrebbe risolvere la tensione di Hubble. Tutti i dettagli su Mnras Continue reading
Genetic Discovery Advances Insect Pest Control Worldwide
An international research team led by Justus Liebig University Giessen and the Joint FAO/IAEA Centre has identified the gene responsible for a temperature-sensitive lethality phenotype in the Mediterranean fruit fly, solving a long-standing mystery. Continue reading
Tutto il cielo in infrarosso con Spherex
La missione Spherex della Nasa, lanciata lo scorso marzo, mapperà l’intero cielo in 102 lunghezze d’onda nell’infrarosso, raccogliendo informazioni su milioni di oggetti cosmici. E ha ora iniziato a rendere pubblici i dati raccolti: aggiornati settimanalmente e accessibili a chiunque, permetteranno studi sull’universo primordiale, le molecole organiche, l’acqua ghiacciata e l’evoluzione cosmica Continue reading
Il rapporto tra politica e sanità visto dalle Marche, l’Ohio d’Italia
di Claudio Maffei
Pubblicato il 08/07/2025
Che più ospedali vogliano dire una sanità più vicina al cittadino è un’idea ancora dominante nella testa delle persone e dei media. Eppure il peso delle malattie croniche e l’invecchi... Continue reading
A caccia di nane oscure nel cuore della Via Lattea
Se esistono, sono fatte di Wimp. O di particelle di materia oscura altrettanto massicce. Dovrebbe essere più facile trovarle là dove la materia oscura è più abbondante, per esempio nei pressi del nucleo della nostra galassia. E c’è un modo per distinguerle dalle normali nane brune: la presenza del litio. A descrivere questi oggetti substellari è uno studio guidato da Djuna Croon della Durham University Continue reading

