Notte europea dei ricercatori 2015: anche quest’anno l’ASI apre le porte al pubblico

Il 25 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e, per il secondo anno, l’Agenzia Spaziale Italiana aderisce all’iniziativa e apre al pubblico il suo quartier generale di Tor Vergata. Il programma è ricco di seminari, laboratori, mostre fotografiche, attività per i bambini e le famiglie. Un planetario e osservazioni al telescopio completeranno l’incontro. Il programma completo è disponibile sul sito dell’Agenzia: http://www.asi.it/sites/default/files/attach/evento/programma_nedr_2015bis_0.pdf
Italiano
Continue reading

Parco del Castelli Romani – Notte Europea dei Ricercatori 2015

Si rinnova il 25 settembre l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, progetto coordinato da Frascati Scienza e finanziato dalla Commissione Europea, l’evento che quest’anno festeggia il decennale, porta la scienza ed i ricercatori tra i cittadini, i giovani, gli studenti, contemporaneamente in Italia e in Europa (continua) Continue reading

Futuribile Passato – In orbita gli eventi stellari della Notte Europea dei Ricercatori

Da Frascati a Trieste passando per Bari, Sassari, Pisa e Milano. Occhi ben aperti e non solo di fronte al telescopio, il venticinque settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori. Dal pomeriggio fino a notte inoltrata il cielo del Bel paese sarà attraversato da più di duecento eventi pronti a “brillare” nei rispettivi centri di [...] Continue reading

Repubblica Roma – Gli appuntamenti del 21 settembre

Lasciarsi affascinare dall’astronomia, scoprire i segreti della geologia o giocare con l’ottica geometrica e la meccanica quantistica. Accade nei giorni di seminari, mostre, laboratori e visite guidate della “Settimana della Scienza”, che vedrà il suo fulcro nel “SaperMercato”, che da stasera reinventerà la piazza del Mercato di Frascati con esperimenti e laboratori didattici, ma anche [...] Continue reading

DIRE – Scienza, a Frascati la ricerca arriva sulle bancarelle del mercato

A Frascati il decennale della Notte Europea dei Ricercatori si celebra andando al SAPERmercato della scienza e della conoscenza. Da oggi, 21 settembre, in occasione dell’inizio della Settimana della Scienza presso Piazza del Mercato è aperta l’installaAZIONE urbana permanente. La struttura ospiterà incontri, presentazioni di libri, esperimenti, video installazioni, laboratori didattici e un “kindergarten” scientifico [...] Continue reading

CORE – Notte europea dei ricercatori: non solo “nerd”

Da “cervelloni” a “nerd”, gli scienziati sono stati etichettati nei modi più disparati, oltre ad essere sempre stati visti come dei veri e propri topi da biblioteca. Ma chi è veramente lo scienziato ed in particolar modo il “ricercatore”? Che ruolo ricopre all’interno della società (continua) Continue reading

ISPRA – Decima edizione della Notte dei Ricercatori

Il prossimo 25 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori il grande evento che da ormai 10 anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani, gli studenti contemporaneamente in tutta Italia e tutta Europa. La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto promosso dalla Commissione Europea ed è un’iniziativa che ha [...] Continue reading

AgenParl – Lazio, da oggi inizia la Settimana della Scienza, inaugurazione del SAPERmercato, istallazione urbana del SAPERcomune

n occasione dell’inizio della Settimana della Scienza, il 21 Settembre, presso Piazza del Mercato, Frascati, l’Associazione Frascati Scienza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio ed il Comune di Frascati presenta, per il decennale della notte europea dei Ricercatori, una installaAZIONE urbana permanente, il SAPERmercato della scienza e della conoscenza [...] Continue reading