GalileoNet – Gli eventi della Notte Europea dei Ricercatori

Se volete partecipare attivamente a una dimostrazione scientifica, conoscere un ricercatore o sbirciare all’interno dei più importanti centri di ricerca, allora il 25 settembre non perdetela X edizione della Notte Europea dei Ricercatori (continua) Continue reading

AskaNews – Notte europea ricercatori, all’Asi focus sulle missioni spaziali

Per la Notte europea dei ricercatori che si celebrerà venerdì prossimo, 25 settembre, l’Agenzia spaziale italiana apre le porte del suo quartier generale a Tor Vergata al grande pubblico (continua) Continue reading

Bologna Today – Notte Europea dei Ricercatori 2015: il programma

Il 25 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea per avvicinare il pubblico alla ricerca. A Bologna la Notte è organizzata da: INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), Università di Bologna, CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area Ricerca di Bologna), INGV (Istituto Nazionale di [...] Continue reading

Existing Economic Crisis and the Financial Industry

Existing Economic Crisis and the Financial Industry

The effects for the universal financial disaster directed various commentators inside the whole world of business economics to create the fact that world-wide personal financial integration had went into change.http://valwriting.org/ Interactions on this particular obstacle generally dwell for the fail in go across-edge loan company generally flows over the world-wide size together with the fragmentation of financial sells inside the Eurozone. Within this framework, it happens to be becoming more and more apparent that the advantages of the refurbishment of steadiness bedding and productivity, reaching more rigid funds specifications including a broad range of other regulatory adjustments geared towards building up the consumer banking industry have incentivized European and Us citizen finance institutions to lessen their global procedures. Continue reading

Share

VeraScienza – Appuntamenti di settembre: notte europea dei ricercatori

Il 25 Settembre in molte città italiane ed europee si terrà una manifestazione molto importante diventata ormai un appuntamento fisso annuale la Notte Europea dei Ricercatori, organizzata da Frascati Scienza, è un progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione HORIZON 2020 (continua) Continue reading

Life of Gaia – Il 25 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori

Torna anche quest’anno, per la sua decima edizione, la Notte Europea dei Ricercatori: un evento, organizzato da Frascati Scienza e promosso dalla Commissione Europea, che celebra la figura del ricercatore e il suo lavoro. L’evento si terrà il prossimo venerdì 25 settembre, e sarà ospitato da ben dieci città diverse (continua) Continue reading

Fisici Senza Palestra – Ricerca: ed è subito sera

Il 25 settembre, ultimo venerdì del mese come ormai da dieci anni a questa parte, si rinnova l’appuntamento e l’ardita e viva ambizione di avvicinare il mondo della ricerca, dell’innovazione a noi tutti, esperti e non, con una sempre vivace serie di iniziative volte allo stesso tema cardine del 2014: la Sostenibilità (continua) Continue reading

Arte e scienza legati da un filo… di luce!

  Questo anno è dedicato alla luce, che rappresenta energia, scoperta, comunicazione, vita! La giornata di oggi sarà quindi dedicata alla luce e a molte delle sue sfaccettature. Anche stamattina i ragazzi delle scuole elementari e medie potranno giocare e imparare con il gioco didattico ideato dall’Associazione G.Eco Bingo! La lotteria dell’evoluzione presso le Scuderie Aldobrandini dalle 9 [...] Continue reading