Update 303 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
The IAEA team at Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) reported hearing hundreds of rounds of small arms fire last night, the latest sign of military activity potentially threatening nuclear safety and security, Director General Rafael Mari... Continue reading
Update 302 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
The International Atomic Energy Agency (IAEA) has been informed about a purported drone attack on the city hall in Enerhodar, where most staff of Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) live, Director General Rafael Mariano Grossi said. Continue reading
Buon anniversario, James Webb!
Domani ricorre il terzo compleanno dalla prima immagine del James Webb Space Telescope, presentata al mondo il 12 luglio 2022. In tre anni di attività questo strumento ha rivoluzionato le nostre conoscenze sull'universo. Vi raccontiamo dieci sorprese cosmiche selezionate dalla Nasa di questi primi tre anni di osservazioni Continue reading
L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA
L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI
Continue reading
Come i sassolini costruiscono i pianeti
Le nuove osservazioni con e-Merlin hanno individuato sassolini di materia primordiale nei dischi attorno alle stelle giovani DG Tau e HL Tau, osservati fino a distanze paragonabili all’orbita di Nettuno. Questi granelli sono i primi mattoni per la formazione dei pianeti. Lo studio, parte del progetto Pebbles, apre la strada alle future ricerche con il radiotelescopio Ska Continue reading
IAEA Ramps Up Commitment to Advance Development and Cancer Care Across Africa
The IAEA Director General was in Africa last week, to reaffirm the IAEA’s commitment to advancing development goals through nuclear technologies, with a particular focus on cancer care. Continue reading
L’analfabetismo funzionale, il mondo digitale e l’intelligenza artificiale: perché è importante avere delle competenze?
di Marica Notte
Pubblicato il 11/07/2025
Cosa accade quando l’intelligenza umana non riesce più a comprendere i progressi che essa stessa ha generato? A un secolo dalla riflessione di Valéry, dobbiamo ancora, e più che mai, in... Continue reading
Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive
di Grazia Giampaolo
Pubblicato il 11/07/2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegl... Continue reading

