La rotta? La fa PROFUMO
Spostare merci e persone sul Mediterraneo in modo più sicuro, ecologico ed economico: è la sfida di PROFUMO (Preliminary assesment of Route Optimisation for FUel Minimisation and safety of navigatiOn), di cui è stato presentato in ASI lo studio di fattibilità in previsione dello sviluppo operativo e commerciale.
Italiano
Continue reading
Tremila disegni nello spazio con CHEOPS

TW Hydrae in alta definizione
Il radiointerferometro ALMA ( Atacama Large Millimiter/submillimiter Array) ha catturato un’immagine molto dettagliata del disco protoplanetario di TW Hydrae una stella, simile al Sole, situata a circa 175 anni luce dalla Terra.
Italiano
Continue reading
Buchi neri supermassicci al computer

Da ALMA la migliore “ecografia” d’un’altra Terra

Janssen, l’esopianeta bifronte

L’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti all’Apulia Space Day

Il prossimo primo aprile avrà luogo, presso l'aeroporto internazionale "Karol Wojtyła" di Bari, l'Apulia Space Day, evento organizzato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale Pugliese (DTA) in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l'ESA (Agenzia Spaziale Europea) e Nereus, la Rete delle Regioni Europee che utilizzano Tecnologia Spaziale.
Continue reading3000 disegni nello spazio con CHEOPS
“Manda il tuo disegno nello spazio con CHEOPS”, è questo il titolo dell’iniziativa promossa lo scorso anno negli Stati membri dell’ESA che partecipano al progetto CHEOPS - CHaracterising ExOPlanets Satellite - per invitare i ragazzi tra gli 8 e i 14 anni a ideare disegni da mandare nello spazio a bordo del telescopio spaziale.
Italiano
Continue reading