Battiston a colloquio col Ministro

Il Presidente dell’ ASI, Roberto Battiston, ha incontrato venerdì nel pomeriggio il Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, On. Valeria Fedeli.   Si è trattato di un incontro molto cordiale, durato più di un’ ora e mezza e  a cui ha partecipato il Capo Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del MIUR, Marco Mancini.   
Italiano
Continue reading

STOMP visits CERN

A group known for making music with everyday objects recently got their hands on some extraordinary props.

STOMP performers drum on a retired LHC cavity

CERN, home to the Large Hadron Collider, is known for high-speed, high-energy feats of coordination, so it’s only fitting that the touring percussion group STOMP would stop by for a visit.

After taking a tour of the research center, STOMP performers were game to share their talent by turning three pieces of retired scientific equipment into a gigantic drum set. Check out the video below to hear the beat of an LHC dipole magnet, the Gargamelle bubble chamber and a radiofrequency cavity from the former Large Electron-Positron Collider.

As CERN notes, these are trained professionals who were briefed on how to avoid damaging the equipment they used. Lab visitors are generally discouraged from hitting the experiments.

Video of dJdYXX1VVVI
Continue reading

Tracce di microbi nelle rocce marziane?

Alcuni sedimenti trovati su Marte dai vari rover potrebbero essere simili a rocce sedimentarie terrestri costruite da microorganismi. Questi i risultati dello studio di alcuni ricercatori del CNR. Con il commento di Filippo Giacomo Carrozzo (INAF) Continue reading

Nuclei stellari a portata di laser

Un team internazionale di ricercatori ha condotto una serie di esperimenti presso la Colorado State University, grazie ai quali è stato possibile ricreare condizioni fisiche simili a quelle dei nuclei stellari. Il nuovo apparato è molto più compatto rispetto a quelli che avevano ottenuto risultati simili, e apre nuove strade per gli studi di questa tipologia di regimi estremi Continue reading

ASITV: Planet X: il pianeta orfano

Lingua Italiano Continue reading

Sentinel-2B pronta al lancio

Il nuovo anno è iniziato in modo frenetico per i ‘guardiani delle sentinelle’, il team di tecnici e ricercatori incaricato di gestire il complesso programma di osservazione terrestre Copernicus.  
Italiano
Continue reading

La vecchia signora

L’analisi degli zirconi raccolti durante la missione Apollo 14 del 1971 sembra lasciare poco margine di errore: la Luna è di decine di milioni di anni più vecchia di quanto pensassimo. La sua formazione avrebbe avuto luogo appena 60 milioni di anni dopo la nascita del Sistema solare Continue reading

La Commissione nomina ricercatori di alto livello all’organo direttivo del Consiglio europeo della ricerca

Fonte: Consiglio Europeo della Ricerca 13-01-2017 I quattro nuovi membri sono Paola Bovolenta, professoressa e capo della sezione di biologia e biomedicina del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas; Eveline Crone, professoressa di psicologia evolutiva neurocognitiva presso l’università di Leiden; Andrzej Jajszczyk, professore presso l’Università delle scienze e delle tecnologie AGH di Cracovia e presidente della… Continue reading