Umidità sotto osservazione
E' una piccolissima parte nell’ammontare complessivo dell’acqua presente sulla Terra, si trova in una posizione di ‘interfaccia’ tra la superficie del nostro pianeta e l’atmosfera e questa caratteristica la rende di importanza fondamentale negli equilibri climatici. Si tratta dell’umidità del suolo, una realtà che fino a poco tempo fa era difficile da quantificare ed analizzare anche a causa della complessità delle misurazioni.
Italiano
Continue reading
Deficit luminoso per l’Acquario
“Rifornimenti” interrotti nel cielo dell’Acquario. C’era una volta una strana coppia stellare chiusa in un sistema binario, composta da una nana bianca e da una compagna "generosa", che inviava gas alla prima nutrendola e agevolandone i processi di accrescimento.
Italiano
Continue reading
Managing Water Resources: Bolivia Uncovers Aquifer’s Secrets With Nuclear Technology
Bolivians have found ways to protect and sustainably use water from the aquifer of Purapurani - with the help of nuclear technology.
Cluedo spaziale: alla ricerca del killer di galassie

Ammoniaca nel cuore della Via Lattea
C'è ammoniaca nel centro della Via Lattea. Le emissioni provengono dalla fonte radio Sagittarius A*, nel nucleo galattico attivo. A catturarle, il satellite "Odin", sviluppato dall'Agenzia spaziale svedese, e giunto al suo sedicesimo anno di operatività, malgrado fosse stato inizialmente progettato per lavorare solo due anni.
Italiano
Continue reading
FCH2 JU call for proposals 2017
Identifier: H2020-JTI-FCH-2017-1Pillar: Societal ChallengesPlanned Opening Date: Deadline: Thu, 20 Apr 2017 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading
Onda di gravità nell’atmosfera di Venere

Quel grande freddo dopo l’asteroide
