Di chi è lo spazio?

di Claudia Sciarma Pubblicato il 15/12/2023 In vigore fin dal 1967, il trattato sullo spazio extra-atmosferico è il quadro normativo di riferimento del diritto aerospaziale. A fine novembre, è stato il protagonista della UN Co... Continue reading

I bambini in testa. Prendersi cura dell’infanzia a partire dalle famiglie

Pubblicato il 14/12/2023
--
Continue reading

All’origine delle supernove povere di idrogeno

Gli astronomi dell'Università di Toronto hanno scoperto una popolazione di stelle massicce in sistemi binari che sono state private del loro involucro di idrogeno dalle loro compagne. La scoperta, pubblicata oggi su Science, fa luce sulle stelle che si ritiene siano all'origine delle supernove povere di idrogeno e delle fusioni di stelle di neutroni Continue reading

Stelle di neutroni in un laboratorio quantistico

Le anomalie nella velocità di rotazione delle pulsar chiamate dai fisici “glitches” possono verificarsi anche in supersolidi ultrafreddi, che fungono dunque da versatili analoghi per studiare l’interno delle stelle di neutroni. Abbiamo intervistato la prima autrice dello studio che, su Physical Review Letters, riporta il risultato, Elena Poli dell’Università di Innsbruck Continue reading

La nana bruna fluttuante campione dei pesi piuma

Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, un team di astronomi ha identificato una nana bruna fluttuante che si è aggiudica il titolo di campione dei pesi piuma. Con una massa di circa tre volte quella di Giove, è infatti la più leggera scoperta fino a oggi. Inoltre, nella sua atmosfera, è stata identificata la firma spettrale della presenza di idrocarburi. Tutti i dettagli su The Astronomical Journal Continue reading

Symposium on International Safeguards Report: Insights to Enhance Global Nuclear Verification

A new report, drawing on insights from past and present international nuclear safeguards, highlights milestones in IAEA safeguards, details ideas for action and showcases voices of the future to help strengthen nuclear verification worldwide. Continue reading

Is 1.5 degrees still a realistic goal?

di Lorenzo Carta di Sophia Grew Pubblicato il 14/12/2023 Photo: Simon Stiell, Executive Secretary di UNFCCC (Source: UNclimatechange, CC BY-NC-SA 2.0 DEED) EnvironmentKeep 1.5 within reach, "keep the 1.5 degrees with... Continue reading

COP28: It’s Up to the Oil Tycoon to Say Goodbye to Fossils

di Luca Carra Pubblicato il 14/12/2023 Source: UNFCCC. EnvironmentIt had to be an oil tycoon to say goodbye to fossils, like the smoker extinguishing his last cigarette and the alcoholic giving up the Negroni. And so it was: f... Continue reading