Viaggio al termine della pipeline

«Quando ho visto le righe sono rimasta impressionata. Erano tutti a bocca aperta: non s’era mai vista una cosa del genere», dice Federica Loiacono, astrofisica all’Inaf di Bologna e prima autrice di uno studio, pubblicato questa settimana su A&A, sulla massa e le proprietà di un lontanissimo quasar derivate dagli straordinari dati ottenuti grazie a NirSpec, lo spettrografo per il vicino infrarosso di Jwst Continue reading

Comunicato stampa: opportunità di collaborazione con la stampa riguardo il lancio di EarthCARE

Press Release N° 25–2024 La missione EarthCARE dell’ESA partirà con un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base della Space Force di Vandenberg in California, non prima di martedì 28 maggio 2024. Continue reading

IAEA DG Visits Nigeria, Pledges Increased Cancer Care Support

The IAEA Director General was in Nigeria this week to help increase access to vital nuclear technologies for cancer care, in his first official visit to the country since taking office. Continue reading

Tre lampi gamma al rallentatore cosmologico

Studiando 368 Grb osservati da Swift tra il 2005 e il 2023, e concentrandosi in particolare su tre fra i più lontani, dunque più sensibili all’effetto della dilatazione cosmologica del tempo, un team di ricercatori guidato da Carlo Luciano Bianco dell’Icranet è giunto a ipotizzare un’origine comune per lampi gamma lunghi e corti. Il risultato è pubblicato su ApJ Continue reading

Update 228 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

A new team of experts from the International Atomic Energy Agency arrived at Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) today, crossing the frontline to reach the site as part of the IAEA’s indispensable mission to help prevent a nuclear acciden... Continue reading

La circolazione oceanica nel Nord Atlantico (AMOC) sta per spegnersi?

di Katinka Bellomo di Alessio Bellucci di Susanna Corti Pubblicato il 16/05/2024 Negli ultimi anni, varie testate hanno riportato la diminuzione dell'Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC) nel N... Continue reading

BepiColombo, abbiamo un problema di propulsione

I propulsori della missione BepiColombo per l’esplorazione di Mercurio non riescono a fornire tutta la spinta richiesta. L’Esa sta lavorando, assieme all’industria, per capire la natura del problema, che sembra abbastanza serio, e cercare di ripristinare la funzionalità in vista delle prossime manovre. Con le spiegazioni di Andrea Accomazzo (Esa) e Gabriele Cremonese (Inaf) Continue reading

Invito per la stampa: Consiglio Spazio ed eventi associati, 22-23 maggio 2024

Press Release N° 23–2024 I rappresentanti della stampa sono invitati a incontrare i ministri degli Stati membri dell'ESA, l'Esecutivo ESA e i ministri del Consiglio dell'Unione europea intorno al tema del futuro dell'Europa nello spazio il 22-... Continue reading