Plato: via libera dell’ESA
La missione PLATO (PLAnetary Transit and Oscillations of stars) è stata adottata ufficialmente oggi nel programma scientifico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), e passa quindi dalla fase progettuale a quella definitiva della sua realizzazione. Nei prossimi mesi le industrie verranno sollecitate a inviare offerte per la costruzione del veicolo spaziale. La decisione è stata presa a Madrid durante l’incontro dell’ESA Science Program Committee, garantendo la prosecuzione del piano europeo Cosmic Vision 2015-2025.
Italiano
Continue reading
Gli sciami di moscerini obbediscono a leggi di scala
21/06/2017
In un recente articolo pubblicato su Nature Physics, ricercatori dell'ISC-CNR mostrano che, all'interno di uno sciame, le forti correlazioni osservate tra le velocita' dei singoli moscerini siano un chiaro segnale di comportamento colletti... Continue reading
Due mondi ghiacciati da scoprire
Sono gli ultimi due pianeti del Sistema Solare, definiti comunemente 'giganti ghiacciati', e sono ancora poco studiati: il 'duetto' in questione è costituito da Urano e Nettuno, oggi al centro di uno studio coordinato e finanziato dalla
Italiano
Continue reading
La pulsar con la bolla intorno

Compagne che svelano

Tor Vergata news: Dottorato Honoris Causa alla Prof.ssa Fabiola Gianotti (Cern)
Gioved? 22 giugno, ore 10:00 ? Aula Magna ?P. Gismondi?, Macroarea di Scienze Mm.Ff.Nn ? Via della Ricerca Scientifica, 1 Continue reading
Tor Vergata news: Il Teatro Patologico e l?Universit? di ‘Tor Vergata’ presentano ‘Tito Andronico’
26 e 27 giugno 2017, Teatro Argentina, Roma Continue reading