Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di un servizio di coordinamento e supporto nell’organizzazione dell’Euclid Consortium Meeting dal 17 al 21 Giugno 2024 presso il complesso universitario della Università “La Sapienza” di Roma sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

DETERMINA td mepa symposia_signed Continue reading

Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di un corso di formazione in diretta streaming per il personale OAR dal titolo “redazione del bando di gara e discrezionalità nei concorsi pubblici” sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

DETERMINA_corso_Bandi_Concorsi_signed (1) Continue reading

Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di dodici scatole per l’archiviazione delle stampe della “Carte du Ciel”, con lo scopo di conservarle in sicurezza nell’archivio iconografico INAF, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

determina GANDOLFI Toolbox_signed (1) Continue reading

Nascite pretermine: il fattore clima

di Alessandra Tognolli Pubblicato il 26/06/2024 Gli studi stanno iniziando a evidenziare una nuova e ancora poco discussa conseguenza del cambiamento climatico: l’aumento delle nascite pretermine legato a dei periodi prolungat... Continue reading

Tutti insieme allineatamente

Per la prima volta è stato osservato l’allineamento di numerosi getti di gas in una regione di formazione stellare. Questo fornirebbe importanti conferme ai modelli che descrivono la nascita delle stelle. La scoperta è stata compiuta utilizzando alcune immagini della Nebulosa Serpente realizzate con NirCam, strumento a bordo del telescopio Webb. Lo studio è in corso di pubblicazione su The Astrophysical Journal Continue reading

Onde di metano sulle rive di Titano

Le rive dei laghi e dei mari di Titano, la luna più grande di Saturno, mostrano segni di erosione dovuta probabilmente all’attività ondosa delle distese liquide di idrocarburi che si trovano sul satellite. È la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca del Mit dopo aver sviluppato modelli di erosione con meccanismi analoghi ai laghi terrestri e averli confrontati con le immagini riprese dalla sonda Cassini Continue reading

L’entanglement misura la rotazione terrestre

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Vienna ha condotto un esperimento pionieristico che ha permesso di misurare l'effetto della rotazione della Terra su fotoni entangled. Il lavoro, pubblicato su Science Advances, rappresenta un risultato significativo che spinge i confini della sensibilità alla rotazione nei sensori basati sull'entanglement quantistico. Ne abbiamo parlato con il primo autore, Raffaele Silvestri Continue reading

Chang’e 6 è rientrata sulla Terra con rocce lunari

La capsula è atterrata oggi a Siziwang Banner, nella Mongolia interna, alle 8:07 ora italiana. La Cina diventa così il primo paese al mondo ad aver portato sulla Terra campioni dal lato nascosto della Luna. Continue reading