A Remarkable Graph: The Full Dalitz Plot Of Neutron Decay

The neutron is a fascinating particle, and one which has kept experimental physicists busy for almost a century now. Discovered by James Chadwick in 1932 in a cunning experiment which deserves a separate post (it is a promise, or a threat if you prefer... Continue reading

Tokyo International Conference on African Development: Ministers Highlight IAEA Impact

At the Tokyo International Conference on African Development, ministers highlighted the impact of the IAEA’s Rays of Hope and Atoms4Food initiatives. Continue reading

Voci pro e voci contro: il NITAG e le decisioni sulla salute

di Maurizio Bonati Pubblicato il 25/08/2025 Pianificare un intervento preventivo per l’intera popolazione, come può essere l’offerta vaccinale, oggi necessita di conoscenze di così ampio spettro che solo un lavoro di equipe, d... Continue reading

L’avanzata dei governi illiberali che minaccia la scienza

di Gilberto Corbellini Pubblicato il 25/08/2025 La ricerca accademica, nata nei secoli come baluardo di libertà e pluralismo, oggi è sempre più ostaggio di governi che vogliono controllarne temi, metodi e linguaggi. Negli Stat... Continue reading

Update 310 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The sustained presence of the IAEA at the Zaporizhzhya Nuclear Power Plant has been essential to our ongoing efforts to reduce the risk of a nuclear accident amid the conflict, Director General Rafael Mariano Grossi said, as the IAEA approaches three y... Continue reading

Bouchra Boustani – From Industry to Nuclear Security

Hailing from a small coastal town of Mohammedia near Casablanca in Morocco, Bouchra’s love for mathematics and physics was encouraged by a family that prized intellectual curiosity. Continue reading

A spasso con i coccodrilli del Cretaceo nel Villaggio del Pescatore

di Elena Gallo Pubblicato il 22/08/2025 Al Villaggio del Pescatore, sito paleontologico vicino Trieste, c’è un fossile di coccodrillo dalle caratteristiche insolite. Attraverso questo reperto, il paleontologo Marco Muscioni ra... Continue reading

Reazione genetica a catena: la storia del gene drive

di Anna Romano Pubblicato il 22/08/2025 In "Reazione genetica a catena" (il Mulino, 2025), il medico e microbiologo Andrea Crisanti racconta, a partire dal suo percorso personale, la nascita del gene drive, la biotecnologia ch... Continue reading