In ricordo di Sante Cirant

24/07/2018 Sabato scorso è mancato Sante Cirant, un collega senior di Cnr-Ifp,  che e’ stato uno degli attori principali in ambito europeo del settore fusione termonucleare controllata. L’annuncio del ... Continue reading

Dal grafene nuovi modi per la separazione efficiente di gas

25/07/2018 Un team di scienziati guidato dal Cnr ha superato il limite delle prestazioni delle membrane per la separazione di gas, grazie a un materiale stratificato a base di grafene. Il nuovo materiale, frutto di una collaborazi... Continue reading

Cnr-Irea coinvolto nel team che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte

25/07/2018 L'Istituto per il rilevamento elettromagnetico  dell'ambiente (Irea) del Cnr è nel team multidisciplinare autore di una importante scoperta riguardante l’evidenza di acqua liquida nel sottosuolo di Mar... Continue reading

Ricerca di Cnr-Ic selezionata tra gli ‘hot articles’ 2018 della Royal Society of Chemistry

26/07/2018 Lo studio di due ricercatori dell’Istituto di cristallografia, che illustra un innovativo approccio di analisi multivariata per lo studio della dinamica allo stato solido, è stato selezionato tra gli artico... Continue reading

Le imprevedibili ‘onde di carica’ dei superconduttori ad alta temperatura critica

26/07/2018 Una ricerca a guida italiana pubblicata on-line sulla prestigiosa rivista ‘Nature Materials’ svela nuove conoscenze circa le proprietà dei superconduttori ad alta temperatura critica Continue reading

Avanza la ricerca sul morbo di Parkinson: possibilità di cura associate a un enzima

26/07/2018 Un recentissimo studio a firma del ricercatore palermitano Roberto Di Maio della Fondazione Ri.MED - di cui il Cnr è partner - ha evidenziato che l’enzima LRRK2, le cui mutazioni genetiche sono associate al... Continue reading

‘Save the olives’, per promuovere una corretta informazione sulla Xylella

27/07/2018 Il Cnr, attraverso gli Istituti Ipsp e Ivalsa, è partner dell'organizzazione no-profit recentemente fondata in Puglia con l'obiettivo di promuovere una corretta informazione sul batterio e favorire una gestione s... Continue reading

LHC accelerates its first “atoms”

Lead atoms with a single remaining electron circulated in the Large Hadron Collider. Protons might be the Large Hadron Collider’s bread and butter, but that doesn’t mean it can’t crave more exotic tastes from time to time. On July 25,... Continue reading