Addressing Gender Balance in Nuclear Safeguards

Celebrating the diverse careers of women in nuclear safeguards while exploring ways to advance gender balance was among the topics discussed at the Symposium on International Safeguards in Vienna last week. Continue reading

Gravitational lenses

Predicted by Einstein and discovered in 1979, gravitational lensing helps astrophysicists understand the evolving shape of the universe. On March 29, 1979, high in the Quinlan Mountains in the Tohono O’odham Nation in southwestern Ari... Continue reading

Che suono fa l’alba di Marte?

Gli scienziati trasformano la foto del crepuscolo mattutino di Marte in un brano musicale rilassante e ispirante. La tecnica è quella della sonificazione: creare note musicali da dati scientifici, come hanno fatto Domenico Vicinanza e Genevieve Williams Continue reading

Quando la coppia sprizza raggi gamma

Una campagna congiunta con i telescopi Magic e Veritas ha rilevato un’emissione di raggi gamma ad alta energia da un sistema binario insolito: una stella massiccia e una pulsar. Angelo Antonelli (Inaf): «È un’osservazione che apre una nuova finestra sullo studio dello stadio finale delle stelle nella nostra galassia» Continue reading

Cronaca di una rivelazione

Con il consenso dell'autrice, Patrizia Caraveo, vi riproponiamo questa recensione apparsa domenica sul Sole 24 ore del libro “Gravity Kiss” di Harry Collins: un racconto dettagliato e intrigante di come si è arrivati alla scoperta delle onde gravitazionali attraverso la cronologia ragionata delle mail scambiare dagli scienziati Continue reading

Sequenza di pianeta al Var

Lo strumento Sphere, montato sul Very Large Telescope dell’Eso, ha osservato direttamemte l’esopianeta Beta Pictoris b orbitare attorno alla sua stella madre, confondersi con essa e ritornare visibile nell’arco di quattro anni Continue reading

IAEA Team Completes Fourth Review of Japan’s Plans to Decommission Fukushima Daiichi

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts today completed the fourth review mission of Japan's efforts towards the decommissioning of the Fukushima Daiichi Nuclear Power Station (NPS). Continue reading

Scienziati amatoriali incontrano Giove

Due “citizen scientists” hanno catturato le nubi attorno alla tempesta anticiclonica di forma ovale e biancastra chiamata Ws-4. Alberto Adriani (Inaf): «Pensata per il pubblico, JunoCam è in grado di fornire immagini interessantissime e stupende che hanno una grande utilità nel documentare i fenomeni atmosferici di Giove». Continue reading