Il Vate e la ‘piccola Patria’ – D’Annunzio, Pescara e l’Abruzzo
Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura (Corso di formazione per docenti)
Dal 26/02/2018 al 28/02/2018
Il seminario si svolgerà presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Roma, piazzale Aldo Moro,7 - Aula Marconi), tranne che per la sessione IV, prevista nella sala conferenze della Biblioteca nazionale centrale di Roma
L’Istituto di storia dell’Europa mediterranea (Isem) del Cnr, con l’Accademia dell’Arcadia e l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, promuovono la I edizione del seminario di formazione Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura, destinato agli insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado. I libri di storia e di letteratura, siano essi manuali o saggi specialistici, rappresentano sempre un complesso esercizio di scrittura, che richiede la capacità di muoversi su vari livelli. Lo studioso, chiamato da ...
Continue readingLa mostra ‘Artico – Viaggio interattivo al Polo Nord’ all’Università di Milano-Bicocca
Dal 07/03/2018 al 31/05/2018
Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio U6, piano terra
Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano
La mostra 'Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord' è uno degli eventi di punta delle celebrazioni per il ventennale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Aperta al pubblico scolastico e ai cittadini dal 7 marzo al 31 maggio 2018, all'interno degli spazi dell'Ateneo, questa importante edizione si aggiunge alle altre quattro tappe della mostra già realizzate sul territorio nazionale: l'anteprima nazionale a Genova nell'ambito del Festival della Scienza nel 2016 e nel 2017 la prima edizione a Foligno, la presenza nell'ambito della manifestazione 'Futuro Remoto' a ...
Continue reading