IAEA Holds Milestone Training on Managing Radiation Dosimetry Laboratories

For patients, the public and workers exposed to radiation, measuring their dose is paramount. To promote standardization worldwide, more than 100 specialists from 65 countries gathered at the International Atomic Energy Agency (IAEA) this week for the ... Continue reading

A Science l’astrofisica piace “on the rocks”

È un’astronomia sottozero quella che ha stregato la giuria della rivista statunitense: nella sua top ten delle scoperte breakthrough 2018 sono riusciti a entrare il cratere groenlandese Hiawatha e – terzo fra le preferenze del pubblico – il neutrino cosmico intercettato da IceCube in Antartide Continue reading

Lab Libs

Fill in the blanks for some physics fun. ‘Tis the season for friends, family and funny physics fill-ins. Here at Symmetry, we’ve taken a page from Mad Libs, those short stories designed to trick you into learning parts of speech, and ... Continue reading

Nigeria Converts its Research Reactor from HEU to LEU Fuel

With the removal of highly enriched uranium (HEU) fuel from Nigeria’s research reactor earlier this month, all 11 operational research reactors in Africa are now running on low enriched uranium (LEU). Continue reading

Cta studierà l’universo violento anche dalle Ande

Il Council del Cherenkov Telescope Array Observatory (Ctao) e l'Eso, l’Osservatorio Australe Europeo, hanno firmato gli accordi finali per l’installazione del gruppo di telescopi che costituiranno la componente di Cta per l’emisfero meridionale. Cta è un grande progetto internazionale per la realizzazione di una rete globale di telescopi dedicati allo studio della radiazione gamma più energetica, cui partecipano per l’Italia l’Inaf e l’Infn, e prevede l’installazione dei telescopi su due siti: uno nell’emisfero nord, alle Canarie, e uno nell’emisfero sud, in Cile Continue reading

Zaffiri e rubini nel cielo

Un gruppo di ricercatori ha scoperto una nuova classe esotica di pianeti al di fuori del Sistema solare. Queste super-terre si sono formate a temperature elevate, vicino alla loro stella, e contengono elevate quantità di calcio, alluminio e ossidi, compresi zaffiro e rubino. Lo studio è uscito su Mnras. Continue reading

Towards More Sustainable Nuclear Energy with Non-Electric Applications: Opportunities and Challenges

There is considerable potential for increasing the use of excess heat from electricity generation by nuclear power plants to desalinate seawater, produce hydrogen for the heavy industry, decarbonize the transport sector, and supply heat to residential ... Continue reading

PA, Bongiorno conferma il turn over al 100%

Fonte: Italia Oggi Il ministro della funzione pubblica è intervenuto per chiarire che le assunzioni per le amministrazioni centrali partiranno dal 15 novembre 2019. «Sono i tempi necessari per concludere le procedure concorsuali», ha detto la ministra. Che oggi si è impegnata anche sul fronte del Ccnl, con Unsa, assicurando un aumento medio previsto di… Continue reading