Agenti IA come assistenti alla ricerca scientifica

di Sergio Cima Pubblicato il 10/04/2025 Il personale di ricerca lavora con un volume crescente di letteratura scientifica e metodologie sempre più complesse, e per questo può avvalersi di nuovi strumenti di supporto: Agent Lab... Continue reading

La corretta informazione medica e l’inganno dell’omeopatia

di Patto Trasversale per la Scienza Pubblicato il 10/04/2025 È ben documentato come i prodotti omeopatici non abbiano efficacia superiore al placebo, ma l’industria omeopatica continua a prosperare, sfruttando la mancanza di c... Continue reading

Toponium Found By CMS!

The highest-mass subnuclear particle ever observed used to the the top quark. Measured for the first time by the CDF experiment in 1994, and subsequently confirmed by CDF and D0 in 1995, the top quark is the heaviest elementary particle we know of, and... Continue reading

Titano, una luna in fermento?

Un nuovo studio guidato dall’Università dell’Arizona suggerisce che l’oceano sotterraneo di Titano potrebbe sostenere la vita microbica grazie alla fermentazione della glicina. La biomassa presente sarebbe tuttavia estremamente ridotta: meno di una cellula per chilogrammo d’acqua. Tutti i dettagli su The Planetary Science Journal Continue reading

Tritium Level Far Below Japan’s Operational Limit in 12th Batch of ALPS Treated Water, IAEA Confirms

International Atomic Energy Agency (IAEA) experts have confirmed that the tritium concentration in the 12th batch of diluted ALPS treated water, which the Tokyo Electric Power Company (TEPCO) began discharging on 10 April, is far below Japan’s operatio... Continue reading

Vent’anni di Urano con gli occhi di Hubble

Le perplessità riguardanti l'atmosfera di Urano trovano, in parte, risposta in uno studio durato due decenni, messo in atto da un team di ricercatori che ha fatto uso del telescopio spaziale Hubble. Le osservazioni a lungo termine hanno consentito di ottenere dati sulla distribuzione di metano e aerosol presenti nell'atmosfera del pianeta. Le analisi potrebbero aiutare nello studio di esopianeti con composizione simile Continue reading

Così nascono gli ammassi nucleari stellari

Su Nature un nuovo studio descrive la prima osservazione diretta di ammassi stellari in fusione nella regione nucleare di cinque galassie nane. La scoperta conferma la plausibilità della formazione di nuclei galattici nelle galassie di piccole dimensioni. La ricerca è stata condotta dall'Università di Oulu con la parteciapazione anche dell'Inaf Continue reading

What is Food Irradiation and Why is it Important?

Food irradiation is a gentle, non-invasive technique that uses radiation to keep food fresh and safe to eat. It eliminates microbes and control insects and other pests while preserving the nutritional content, flavour and overall quality of food. Continue reading