Towards More Sustainable Nuclear Energy with Non-Electric Applications: Opportunities and Challenges

There is considerable potential for increasing the use of excess heat from electricity generation by nuclear power plants to desalinate seawater, produce hydrogen for the heavy industry, decarbonize the transport sector, and supply heat to residential ... Continue reading

PA, Bongiorno conferma il turn over al 100%

Fonte: Italia Oggi Il ministro della funzione pubblica è intervenuto per chiarire che le assunzioni per le amministrazioni centrali partiranno dal 15 novembre 2019. «Sono i tempi necessari per concludere le procedure concorsuali», ha detto la ministra. Che oggi si è impegnata anche sul fronte del Ccnl, con Unsa, assicurando un aumento medio previsto di… Continue reading

Comunicazioni quantistiche per i satelliti Gps

Esplorate per la prima volta le comunicazioni quantistiche nelle orbite Gnss, quelle per i sistemi di navigazione satellitare. Nell’articolo pubblicato oggi sulla rivista Quantum Science and Technology viene dimostrata, per la prima volta, la fattibilità delle comunicazioni quantistiche tra un satellite Gnss e una stazione a terra Continue reading

Giardino di sabbia per il sismometro di InSight

Uno degli strumenti più importanti della missione si trova adesso sulla superficie di Marte pronto a funzionare in qualche giorno. Prima di inviare il comando al lander, sono state effettuate numerose prove sulla Terra, per la precisione in California. Anche in un giardino sabbioso creato ad hoc per la copia di InSight Continue reading

Legge di bilancio: blocco delle assunzioni per le pubbliche amministrazioni per il 2019

h) Dopo il comma 208 è inserito il seguente: “208-bis. Per l’anno 2019, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri, gli Enti pubblici non economici, le Agenzie fiscali e le Università, in relazione alle ordinarie facoltà assunzioni riferite al predetto anno, non possono effettuare assunzioni di personale a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed… Continue reading

Euclid pronto per l’assemblaggio finale

La missione Euclid dell’Esa ha superato brillantemente la review del progetto definitivo, nella quale si è verificato che l'architettura generale della missione e il progetto di tutti i suoi componenti fossero completi, garantendo così che sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi scientifici e permettendo l’inizio dell’assemblaggio dell'intero veicolo spaziale. Ne parliamo con Andrea Cimatti e Luca Valenziano Continue reading

Gaia e Hayabusa2 nella top ten di Nature

Come ogni anno, Nature ha stilato l’elenco delle dieci persone che nel 2018 più hanno fatto la differenza in campo scientifico. Nella lista figurano due astrofisici: Makoto Yoshikawa della Jaxa, per l’impresa di Hayabusa2, e Anthony Brown, a capo del team d’analisi dati del telescopio spaziale Gaia dell’Esa Continue reading

INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORIECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2. LETTERA A) DEL D.LGS 50/2016, TRAMITE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L’ACQUISIZIONE DI UNA WORKSTATION PER LOS TRUMENTO “SHARK-VIS” PER IL CONTROLLO DEL TELESCOPIO DENOMINATO “LBT”. PROGETTO DI RICERCA SVILUPPATO PRESSO LA SEDE DELL’INAF-OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ROMA IN MONTE PORZIO CATONE

AVVISO-WORKSTATIONS-SHARK-VIS.doc.pdf_signed ALLEGATO 1 – ISTANZA DI PARTECIPAZIONE -FORM ATO DOCX Continue reading