Quando un buco nero si risveglia

Il buco nero supermassiccio Ansky si è recentemente riattivato, emettendo potenti lampi di raggi X. Grazie alle osservazioni del telescopio Xmm-Newton, un team internazionale a cui partecipa anche l’Istituto nazionale di astrofisica ha studiato questo raro fenomeno, offrendo nuove e preziose informazioni sul comportamento dei buchi neri supermassicci. I risultati su Nature Astronomy Continue reading

AI Agents as assistants in scientific research

di Sergio Cima Pubblicato il 11/04/2025 Researchers work with an increasing volume of scientific literature and ever more complex methodologies, and for this reason, they can rely on new support tools: Agent Laboratory, AgentR... Continue reading

Ma il periodo di detenzione dei figli è parte della pena inflitta alle madri?

di Maurizio Bonati di Paolo Siani Pubblicato il 11/04/2025 Nel decreto-legge “Sicurezza”, appena approvato, una misura riguarda la detenzione di bambini e bambine costretti a passare i primi anni della propria vita i... Continue reading

T Corona Borealis, esplosione imminente

T Coronae Borealis, una delle nove ricorrenti più luminose del cielo, potrebbe tornare a brillare entro la fine del 2025, a 80 anni dalla sua ultima esplosione. Secondo un recente studio, la nana bianca del sistema binario si sta avvicinando a una nuova esplosione, che potrebbe evolvere in una supernova di tipo Ia. Tra gli autori della ricerca anche Oscar Straniero dell’Inaf d'Abruzzo, che commenta i risultati Continue reading

Update 285 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The International Atomic Energy Agency (IAEA) has carried out five deliveries of equipment and other technical assistance over the past week as it remains fully focused on helping to prevent a nuclear accident during the military conflict in Ukraine, D... Continue reading

Agenti IA come assistenti alla ricerca scientifica

di Sergio Cima Pubblicato il 10/04/2025 Il personale di ricerca lavora con un volume crescente di letteratura scientifica e metodologie sempre più complesse, e per questo può avvalersi di nuovi strumenti di supporto: Agent Lab... Continue reading

La corretta informazione medica e l’inganno dell’omeopatia

di Patto Trasversale per la Scienza Pubblicato il 10/04/2025 È ben documentato come i prodotti omeopatici non abbiano efficacia superiore al placebo, ma l’industria omeopatica continua a prosperare, sfruttando la mancanza di c... Continue reading

Toponium Found By CMS!

The highest-mass subnuclear particle ever observed used to the the top quark. Measured for the first time by the CDF experiment in 1994, and subsequently confirmed by CDF and D0 in 1995, the top quark is the heaviest elementary particle we know of, and... Continue reading