Trovati bracci a spirale in un disco di accrescimento

Grazie all’eccezionale risoluzione angolare e alla sensibilità di Alma, un team di ricerca internazionale è stato in grado di rilevare bracci a spirale in un disco di accrescimento che circonda una protostella. La scoperta non solo supporta le attuali teorie sul processo di alimentazione del disco di accrescimento, ma potrebbe portare alla comprensione dei processi di crescita e assestamento del materiale, determinanti per la formazione di pianeti. Tutti dettagli su Nature Astronomy Continue reading

Le super spirali ruotano super velocemente

Un nuovo studio, sfruttando la sinergia tra osservazioni ottiche e infrarosse, ha dimostrato che le super spirali – galassie eccezionalmente grandi, massicce e luminose – ruotano più velocemente del previsto, probabilmente perché si trovano all'interno di aloni incredibilmente grandi di materia oscura. Nonostante le loro caratteristiche, è stato riscontrato che queste super galassie sono sottopeso, in termini di contenuto stellare, rispetto a quanto ci si aspetterebbe dalla quantità di materia oscura che contengono. Tutti i dettagli su ApJ Continue reading

Vi presentiamo ESA Web TV

Sintonizzatevi sul più recente canale digitale dell'ESA: ESA Web TV! Questo è lo sportello per tutti gli eventi dal vivo, dai lanci alle conferenze. Continue reading

INFN: IL MINISTRO PROVENZANO VISITA I LABORATORI DEL SUD

Lunedì 21 ottobre, l’onorevole Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, ha visitato i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, accompagnato dal presidente dell’Istituto Antonio Zoccoli e dal direttore dei Laboratori Santo Gam... Continue reading

Delegazione Celac visita le infrastrutture del Cnr

16/10/2019 Per l'Italia è stato il Cnr ad ospitare le delegazioni dei paesi LAC (America Latina e dei Caraibi) nell'ambito delle study visits alle Infrastrutture di ricerca europee finanziate dall'UE. Il settore scient... Continue reading

Il Cnr tra i vincitori della StartCup Regione Lazio 2019

16/10/2019 Tra i vincitori del premio StartCup Lazio 2019 c'è 'ProNeuro', progetto d’impresa spin off che nasce dalla collaborazione tra l’Istituto di farmacologia traslazionale (Cnr-Ift), l’Istituto per l... Continue reading

Enac, Fsi, Cnr e rappresentanti delle università alla tavola rotonda dell’Ucid Roma

16/10/2019 Martedì 15 Ottobre, presso l’Istituto Sturzo a Roma, si è dibattuto nella tavola rotonda organizzata da Luca Mazzola, presidente giovani Roma della Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Ucid) su... Continue reading

Medicina di genere: un’altra conferma della scienza

17/10/2019 A ciascuno la sua salute. Uomini e donne corrono rischi diversi di contrarre alcune malattie. Ad esempio, l’80% dei pazienti con patologie autoimmuni (lupus, artrite reumatoide, tiroidite di Hashimoto) è do... Continue reading