I pendii striati su Marte non sono tracce d’acqua
Un nuovo studio della Brown University e dell’Università di Berna mette in discussione uno degli indizi più promettenti della presenza di acqua su Marte: le pittoresche striature sui pendii marziani, prima interpretate come flussi liquidi e quindi possibili ambienti abitabili. Analizzando 86mila immagini, con l’apprendimento automatico, i ricercatori suggeriscono invece un’origine secca, dovuta a vento e polvere Continue reading
Ricercatrice Inaf premiata dalla Gruber Foundation
Assegnata a Sambatriniaina Hagiriche Aycha Rajohnson, ricercatrice all’Inaf di Cagliari, una borsa di studio da 25mila dollari messa in palio dalla Gruber Foundation per i giovani astronomi più promettenti. La sua ricerca prevede di utilizzare i dati del telescopio MeerKat per studiare il comportamento del gas di idrogeno nelle galassie dell’ammasso della Fornace Continue reading
Voyager 1, propulsori riparati dopo 21 anni
Con un audace intervento ingegneristico, il team del Jpl della Nasa ha riattivato un set di propulsori a bordo della sonda Voyager 1, non operativi dal 2004 e considerati all’epoca non più utilizzabili. Una riparazione rischiosa condotta a distanza, la cui riuscita ha garantito la sopravvivenza della missione, in attesa che termini la pausa nelle comunicazioni dovuta all’aggiornamento di un’antenna australiana Continue reading
From Protests to Partnership: Interview with Gerben Dijksterhuis, Mayor of Borsele, Kingdom of the Netherlands
The world’s first major gathering of representatives of communities hosting nuclear facilities will take place in Vienna, Austria, from 26 to 30 May 2025 at the IAEA’s International Conference on Stakeholder Engagement for Nuclear Power Programmes. Continue reading
IAEA Profile: A Passion For Measurement
On World Metrology Day, the 150th anniversary of the signing of the Metre Convention, we celebrate metrologist Zakithi Msimang, who works in the IAEA’s Dosimetry Laboratory, ensuring cancer patients around the world get the correct dose of radiotherapy. Continue reading
Determina a contrarre per acquisizione di componenti opto meccaniche Thorlabs per il progetto IBIS 2.0 per operare lo strumento al telescopio solare THEMIS, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.
d.d. 145_2025 DB ELECTRONICS GIORGI_signed_signed (1)
Continue reading
Determina a contrarre per la acquisizione di beni di tipo elettrico/elettronico, meccanico e di cablaggio ad uso laboratorio, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.
d.d. 146_2025 kalika saturni_signed_signed (1)
Continue reading
Lo stretching della Piccola Nube di Magellano
Avvalendosi dei dati della terza release del satellite Gaia dell’Esa, due ricercatori dell’Università di Nagoya hanno analizzato il movimento di oltre quattromila cefeidi nella Piccola Nube di Magellano. Lo studio, pubblicato su ApJL, ha evidenziato un moto anomalo delle stelle, rafforzando l’ipotesi che la galassia stia subendo deformazioni causate da forze gravitazionali multiple Continue reading

