News

Mini stella con maxi pianeta: una coppia al contrario

Pubblicata su Nature Astronomy l’osservazione del sistema planetario più inaspettato e singolare di sempre: una nana rossa cinque volte meno massiccia del Sole con un gigante gassoso freddo più grande di Saturno, ma due volte meno massiccio. Come si sia formato ancora non si sa, ma certamente pone in dubbio teorie di formazione planetaria e statistiche sull’esistenza di altri pianeti simili nel Sistema solare Continue reading

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un “Ricercatore”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di un anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività previste dal Progetto denominato “SPACE IT UP!”, dal titolo: “Studio delle condizioni e dei processi dell’atmosfera solare all’origine dei fenomeni rilevanti per lo Space Weather e utili alla loro previsione”, CUP MASTER: I53D24000060005, CUP: C53C24000360005, Contratto ASI: N. 2024-5-E.0, Spoke 6

Bando TD Ricercatore Space-it-up     Continue reading

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, eventualmente rinnovabili, ai fini dello svolgimento delle attività previste dal Progetto denominato “HORIZON-INFRA- 2023 Astrophysics Center for Multimessenger studies in Europe (ACME)”, Funzione Obiettivo 1.05.02.10.67 CUP C83C23001230006 e dal Progetto denominato “RECAP ERC Synergy Grant – GRANT AGREEMENT Project 101166930”, Funzione Obiettivo 1.05.02.12.21 CUP C83C25000120006.

Bando TD Tecnologo III Livello ACME-RECAP   Continue reading

Determina a contrarre per acquisizione di materiale informatico per lo sviluppo di modellistica per il progetto “sulle polveri stellari”, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/dettaglio_cig/?UUID=f904fb83-3700-40e6-ba03-be28625a9296&cig=B71C31FA8D d.d. 156_2025 ventura 2ware_signed_signed (1) Continue reading

Buchi neri come super collisori di particelle

Nell’ambiente che circonda un buco nero supermassiccio in rotazione possono prodursi collisioni fra particelle in grado di arrivare a energie fino a 100 teraelettronvolt, stima uno studio appena pubblicato su Physical Review Letters, eguagliando dunque le prestazioni promesse da progetti come l’Fcc, il Future Circular Collider Continue reading

Con Jwst, all’origine di Wasp-121b

Grazie alle osservazioni condotte con Webb, un team di ricercatori del Max Planck Institute for Astronomy ha ottenuto nuove informazioni sull’origine dell’esopianeta ultra-caldo Wasp-121b. La caratterizzazione dei gas atmosferici suggerisce che si sia formato in una zona fredda del disco protoplanetario, per poi migrare verso l’interno fino a raggiungere l’orbita attuale, molto vicina alla sua stella madre Continue reading

How Nuclear Tech Could Revolutionise Plastic Recycling

Used in everything from water bottles to medical devices to building materials to clothes; plastic is a given in our daily lives. Continue reading

Update 294 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

Director General Rafael Mariano Grossi was in Ukraine today as part of the ongoing efforts of the International Atomic Energy Agency (IAEA) to help prevent a nuclear accident during the military conflict, with the wail of air raid sirens forcing one of... Continue reading