Biomass, ecco le prime immagini
Lunedì 23 giugno, al Living Planet Symposium, l'Esa ha presentato le prime immagini del satellite Biomass, lanciato per indagare come stanno cambiando le foreste terrestri e in che modo contribuiscono al ciclo globale del carbonio. Buona visione Continue reading
Global Nuclear Emergency Exercise Concludes, Testing International Response in Simulated Reactor Accident
The IAEA, in collaboration with over 75 countries and 10 international organizations, successfully concluded a 36-hour simulation that tested global readiness and response mechanisms to a severe nuclear emergency scenario at Romania’s Cernavodă Nuclear... Continue reading
Call for Abstracts for Conference on Nuclear and Radiation Regulatory Systems
Interested contributors have until 1 September 2025 to submit abstracts for an IAEA conference on effective nuclear and radiation regulatory systems. Continue reading
Cercasi Planet Nine disperatamente
La ricerca di Planet Nine prosegue senza sosta. Recentemente è stato setacciato il database del satellite per l'infrarosso Akari, trovando due possibili candidati. Saranno però necessarie osservazioni di follow-up per determinarne l'orbita. Siamo alle soglie della scoperta di Planet Nine? Probabilmente no, ma vediamo a che punto siamo arrivati e perché la sua presenza "normalizzerebbe" il Sistema solare Continue reading
Polvere lunare, un respiro di sollievo
Uno studio della University of Technology di Sydney ha rilevato che la polvere lunare provoca solo lievi irritazioni fisiche alle cellule polmonari umane, risultando significativamente meno tossica rispetto all’inquinamento urbano terrestre. La ricerca riduce le preoccupazioni per la salute degli astronauti, risultato fondamentale per le future missioni Artemis Continue reading
Gli alogeni e il destino della crosta lunare
Le due facce della Luna, quella visibile e quella nascosta, sono sorprendentemente diverse: la prima è segnata da vasti mari di basalto, mentre la seconda è coperta da crateri e presenta pochissimi mari. Questa dicotomia potrebbe essere legata alla presenza di vapori ricchi di alogeni, rilasciati da eruzioni e impatti sul lato vicino, che ne hanno influenzato l’evoluzione. Tutti i dettagli su Nature Communications Continue reading
Update on Developments in Iran (6)
Director General Rafael Mariano Grossi has welcomed today’s announcements regarding the situation in Iran and stressed the need for a resumption of the IAEA’s indispensable safeguards verification work in the country following a 12-day military conflic... Continue reading
IAEA Launches Management System Advisory Service to Support the Introduction of Nuclear Power, Conducts First Mission to Saudi Arabia
The IAEA conducted its first-ever management systems advisory service in the Kingdom of Saudi Arabia from 19 to 22 May 2025. Continue reading

